La pizzeria che consegna coi droni

In meno di 30 minuti l'ordine arriva dal cielo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2014]

drone dodo pizza

A Syktyvkar, in Russia, c'è una pizzeria che ha trovato il modo di risparmiare sulla benzina, evitare il traffico e offrire uno spettacolo ai clienti: fare le consegne con i droni.

È ben più di un esperimento: DoDo Pizza ha iniziato le consegne nella seconda metà di giugno grazie ai droni costruiti dalla connazionale Copter Express.

Una volta completato l'ordine e concluso il pagamento tramite carta di credito, il drone si alza in volo ed entro un massimo di 30 minuti raggiunge la destinazione, spostandosi a 40 km/h. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2286 voti)
Leggi i commenti (20)
Quindi si attesta a 20 metri da terra e cala l'ordinazione tramite un cavo, così da evitare di venir rubato; se qualcuno tenta di approfittare del cavo per trascinare a terra il drone, un meccanismo di emergenza interviene sganciando il cavo stesso.

L'intera operazione è sorvegliata dal gestore della pizzeria tramite delle telecamere, mentre la navigazione avviene con l'aiuto del GPS. Quando l'ordinazione è stata ritirata, DoDo telefona al cliente per assicurarsi che la pizza sia arrivata alla corretta destinazione.

Il drone riesce a trasportare fino a 5 kg di peso e si è già rivelato un successo presso i clienti, facendo guadagnare alla pizzeria 3.500 rubli (circa 75 euro) nel primo giorno di lavoro.

Dopo l'esperimento di Domino's Pizza e i piani di Amazon l'idea di utilizzare i droni per le consegne sta evidentemente prendendo piedie: forse un giorno non troppo lontano non sarà più uno spettacolo straordinario, e i droni saranno tanto odiati dai corrieri quanto Uber dai tassisti.

Qui sotto, il video della prima dimostrazione, avvenuta in un parco di Syktyvkar.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Difatti scherzavo! Piace anche a me l'idea della fanciulla guerriera,che difende ciò a cui tiene :wink:
6-7-2014 00:40

Belle fanciulle guerriere, ... Sempre belle fanciulle sono. Poi, mica io sono un nemico che devo temere qualcosa. Anzi, l'idea mi fa sentire veramente ben difeso. :D Posso immaginarle come la mia guardia personale. :wink: :lol:
4-7-2014 00:53

Filmaccio? Possiamo definirlo pesante, crudo, ma non filmaccio! Ma se tu preferisci collegare quella colonna sonora a fantomatiche fanciulle che cavalcano (magari nude) dei possenti cavalli alati bianchi, armate di machete...fai pure!! :malol:
2-7-2014 13:18

Il principio non cambia. Non mi lascio condizionare da un filmaccio. :P
1-7-2014 23:03

Hai mai visto Apocalypse Now e le immagini correlate alla cavalcata delle walkirie? :wink:
30-6-2014 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (399 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics