Novartis e Google collaboreranno nelle lenti a contatto

Big G e la multinazionale farmaceutica svizzera annunciano la partnership.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2014]

google glass

Il gruppo farmaceutico Novartis attraverso la sua consociata Alcon, specializzata in oftamologia, collaborerà con Google nel campo delle lenti a contatto dette intelligenti in campo medico, le cosiddette "smart lens". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1158 voti)
Leggi i commenti (28)
Verranno sviluppate soprattutto due applicazioni: una per i malati di diabete, che potrebbero potere gestire meglio la loro patologia servendosi di lenti a contatto in grado di monitorare la concentrazione di glucosio; la seconda applicazione sarà specifica per i presbiti.

L'accordo dovrà avere il via libera delle autorità per la concorrenza svizzere e statunitensi e per ora né Google né Novartis si esprimono sui risvolti finanziari dell'operazione, cioè se ci saranno scambi d'azioni o altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{psitee}
Adesso che so che BigG e BigPharma collaborano mi sento molto meglio e vedo un roseo futuro per l'umanità. Già, ci penseranno le lenti a contatto a tingerlo di rosa...
23-7-2014 19:02

Mica sono stupidi... a google Novartisi possiede ciba vision ora alcon.... un colosso mondiale nella produzione di lenti a contatto morbide a ricambio frequente... e in più può così google accedere ai farmaci novartis... magari studieranno una lente a contatto con farmaci dentro (in parte ci sono già ) o con dispositivi appunto di... Leggi tutto
18-7-2014 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (224 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics