Novartis e Google collaboreranno nelle lenti a contatto

Big G e la multinazionale farmaceutica svizzera annunciano la partnership.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2014]

google glass

Il gruppo farmaceutico Novartis attraverso la sua consociata Alcon, specializzata in oftamologia, collaborerà con Google nel campo delle lenti a contatto dette intelligenti in campo medico, le cosiddette "smart lens". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Leggi i commenti (28)
Verranno sviluppate soprattutto due applicazioni: una per i malati di diabete, che potrebbero potere gestire meglio la loro patologia servendosi di lenti a contatto in grado di monitorare la concentrazione di glucosio; la seconda applicazione sarà specifica per i presbiti.

L'accordo dovrà avere il via libera delle autorità per la concorrenza svizzere e statunitensi e per ora né Google né Novartis si esprimono sui risvolti finanziari dell'operazione, cioè se ci saranno scambi d'azioni o altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{psitee}
Adesso che so che BigG e BigPharma collaborano mi sento molto meglio e vedo un roseo futuro per l'umanità. Già, ci penseranno le lenti a contatto a tingerlo di rosa...
23-7-2014 19:02

Mica sono stupidi... a google Novartisi possiede ciba vision ora alcon.... un colosso mondiale nella produzione di lenti a contatto morbide a ricambio frequente... e in più può così google accedere ai farmaci novartis... magari studieranno una lente a contatto con farmaci dentro (in parte ci sono già ) o con dispositivi appunto di... Leggi tutto
18-7-2014 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics