Riparte Italia Connessa, il contest per cablare gratis

Il Comune vincitore avrà rete in fibra ottica e connettività LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2014]

Italia connessa seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione, Telecom Italia rilancia il contest Italia Connessa.

Istituito in collaborazione con l'ANCI, il concorso è rivolto ai Comuni che hanno tra i 15.000 e i 50.000 abitanti: il Comune che presenterà le idee migliori in fatto di smart city potrà aggiudicarsi la cablatura in fibra ottica gratis per i propri cittadini.

Per partecipare, i Comuni interessati dovranno presentare entro il 15 novembre il proprio piano nel quale potranno inserire le modalità previste per la diffusione di servizi di smart city, servizi pubblici online, progetti di incentivazione dell'imprenditoria locale, progetti di automazione e dematerializzazione dei processi amministrativi o progetti finalizzati a favorire l'occupazione giovanile nel business digitale.

Inoltre, il progetto dovrà essere accompagnato dall'indicazione dei provvedimenti con cui le Pubbliche Amministrazioni locali intendono facilitare lo sviluppo delle reti di nuova generazione, con l'adozione di procedure amministrative semplificate, l'utilizzo di infrastrutture esistenti e la propensione a favorire l'utilizzo di tecniche di scavo innovative.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Nel Comune giudicato vincitore Telecom Italia realizzerà, entro il 2016, la rete fissa di nuova generazione (NGN) e la copertura di rete mobile di quarta generazione (LTE).

Tutte le informazioni più dettagliate sono reperibili sul sito ufficiale.

La prima edizione di Italia Connessa era stata lanciata nell'ottobre del 2013; il vincitore era stato il comune di Grugliasco, in provincia di Torino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2082 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics