Xiaomi è la nuova Samsung?

L'azienda cinese batte in patria la concorrente coreana con prodotti di qualità a prezzi convenienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2014]

xiaomi samsung

Se non lo sta già facendo, Samsung farebbe bene a iniziare a preoccuparsi.

Secondo i dati di vendita relativi al secondo trimestre di quest'anno, infatti, l'azienda coreana in Cina ha perso la posizione dominante a vantaggio di Xiaomi, locale azienda molto ambiziosa.

A rivelarlo è una ricerca condotta da Canalys, la quale mostra come per Xiaomi la conquista della Cina - il maggior mercato mondiale - sia soltanto l'inizio.

Tra aprile e giugno l'azienda cinese ha ottenuto il 14% del mercato nel proprio Paese (l'anno scorso aveva conquistato soltanto il 5%), mentre la concorrente coreana si è dovuta accontentare del 12%.

Il successo di Xiaomi si deve alla sua capacità di proporre smartphone di alto livello, basati su Android, a prezzi che generalmente sono attribuiti a prodotti di fascia media.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (1)

Inoltre l'azienda cura moltissimo la presentazione e ogni aspetto della commercializzazione dei propri prodotti: non è un caso se in molti ritengono che l'ispirazione per il suo comportamento - oltre che per il design e per lo stile dei keynote - sia Apple, e a quanto pare gli utenti premiano questi sforzi.

Samsung, dal canto proprio, ha registrato la peggiore trimestrale e la colpa è da molti analisti attribuita allo scarso appeal che i suoi prodotti hanno negli ultimi tempi nei confronti dei possibili acquirenti.

Chi volesse farsi un'idea dei prodotti di Xiaomi può visitare il sito italiano Xiaomi Shop, che propone però una selezione limitata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5910 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics