Apple al lavoro sull'iPad Maxi

Con uno schermo da 12,9 pollici, conquisterà soprattutto il mercato aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2014]

ipad maxi 12 9 pollici

Un iPad Maxi con uno schermo da ben 12,9 pollici: ecco che cosa ci sarebbe nei piani di Apple per i primi mesi del 2015.

A rivelarlo è Bloomberg, che cita «fonti anonime» all'interno delle fabbriche cinesi che lavorano per Apple.

Pare che, dopo il lancio dell'iPhone 6 il prossimo 9 settembre, Apple voglia aspettare la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo per rinnovare la famiglia di tablet.

La fine del 2014 dovrebbe portare con sé l'iPad Air 2 e l'iPad Mini 3, mentre all'inizio del 2015 (entro marzo) arriverebbe l'iPad Maxi, anche se il nome di quest'ultimo è frutto soltanto di ipotesi.

Pare che l'iPad di grandi dimensioni sia fortemente voluto da Tim Cook, CEO dell'azienda, e motivato anche dal continuo calo di vendite dei due modelli attuali, l'iPad Air da 9,7 pollici e l'iPad Mini da 7,9 pollici.

Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Leggi i commenti (3)

I destinatari naturali dell'iPad Maxi sarebbero i clienti aziendali, un settore che Cook vorrebbe conquistare con i propri prodotti; uno schermo più grande dovrebbe permettere di lavorare meglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{auvenebeen}
Fra un po' vedremo in giro persone che si portano dietro il televisore (ma al costo di un pad)... Quando vedremo vera innovazione? Parlo di schermi flessibili, strombazzati da anni ma mai visti finora, oppure di "veri" occhiali, magari con solo la striscia superiore, senza lenti, ed un sistema di proiezione sulla retina.... Leggi tutto
29-8-2014 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1023 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics