Effetto serra oltre ogni record, l'ONU lancia l'allarme

''Il tempo per intervenire sta scadendo'' sostiene l'Organizzazione Meteorologica Mondiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2014]

M gas serra onu wmo

È preoccupata l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), l'agenzia dell'ONU che ha il compito di tenere sott'occhio il clima.

A preoccuparla sono i dati relativi alle emissioni di "gas serra" avvenute nel 2013 e che, secondo il comunicato stampa della WMO stessa, sono state da record.

«Nel 2013 la concentrazione di CO2 nell'atmosfera era pari al 142% di quella dell'era pre-industriale (1750) e il metano e l'ossido di diazoto erano pari al 253% e al 121% rispettivamente» scrive l'agenzia.

Stando ai dati, tra il 2012 e il 2013 l'aumento dei livelli di anidride carbonica sarebbe stato superiore a quello di ogni altro anno a partire dal 1984: di qui, la scelta di parlare di record.

Nel dettaglio, nel 2013 la concentrazione di anidride carbonica è stata di 396 parti per milione, ossia 2,9 parti per milione in più rispetto al 2012; il metano si assesta invece a 1.824 parti per miliardo, e l'ossido di diazoto a 325,9 parti per miliardo.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1994 voti)
Leggi i commenti (13)

Per Michel Jarraud, segretario generale del WMO, «il tempo sta scadendo».

«Sappiamo che senza alcun dubbio che il nostro clima sta cambiando, sta diventando sempre più estremo e la causa sono le attività umane, come la combustione di carbone fossile» ha dichiarato Jarraud, aggiungendo però che potremmo ancora intervenire per scongiurare questo scenario tagliando le emissioni di gas serra.

Tra gli effetti dell'aumento delle emissioni di questi gas l'agenzia riporta quest'anno anche l'acidificazione degli oceani, nei quali parte dei suddetti gas finiscono: circa un quarto dell'anidride carbonica, per esempio, finisce nell'acqua dei mari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Saranno anche " MENZOGNE GALATTICHE " come dici tu ma intanto stiamo sprofondando sempre più nella MERDA e i nostri governanti pensano solo al prodotto interno lordo senza contare che del pil senza il rispetto dell' UNICO PIANETA IN CUI VIVIAMO ci sta portando dritto dritto sempre più a varie catastrofi e sconvolgimenti... Leggi tutto
10-9-2014 21:43

Se esiste il negazionismo dell'olocausto nazista, come potrebbe non esistere il negazionismo dei danni all'ecosistema? :roll: Sia chiaro che questo non esclude l'esistenza del pensiero unico, nè del negazionismo del pensiero unico. :wink:
10-9-2014 15:25

{Renudo}
MENZOGNE GALATTICHE, non esiste nessun riscaldamento globale: le foto satellitari dimostrano che mai le due calotte polari sono state così coperte dai ghiacci. Ormai la menzogna del "riscaldamento globale" è così evidente che qualche mass media, con un minimo di pudore, sta pubblicando la verità e... Leggi tutto
10-9-2014 11:03

Il riscaldamento globale non è una baggianata di qualche metereologo ma è ormai una verità già da molti anni e le cause sono da imputarsi alle attività dell' uomo: industrie, mezzi di locomozione, petrolio , deforestazione selvaggia : link Leggi tutto
9-9-2014 22:43

{gigi}
Non bisogna essere degli studiosi per capire i cambiamenti climatici... chiedete ai vostri nonni.
9-9-2014 20:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics