Italia sempre indietro sulla banda larga

Il rapporto dell'Asstel denuncia la distanza tra il nostro Paese e l'Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2014]

banda larga italia

L'Asstel, l'associazione di Confindustria che raggruppa tutti i gestori telefonici, ha presentato il proprio rapporto annuale.

In esso vengono ripresi i dati dell'Unione Europea sulla diffusione della banda larga fissa secondo i quali rimaniamo il Paese con uno dei più bassi tassi di utilizzo.

A fine 2013, infatti, la penetrazione della banda larga fissa base è risultata pari al 23%, contro una media dell'Unione Europa del 30%; più in dettaglio, la Spagna si assesta al 26%, il Regno Unito al 34%, la Germania e la Francia al 35%.

Per quanto riguarda la diffusione della banda larga mobile, invece, l'Italia presenta un dato superiore alla media: raggiunge infatti il 66% della popolazione, contro il 62% della media UE.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013).
Modem 56K - 1.8%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 8.2%
Adsl a media velocità (fino a 6-7 Mega) - 39.2%
Adsl ad alta velocità (da 8 a 20+ Mega) - 23.9%
Fibra ottica 10 Mega - 2.5%
Fibra ottica fino a 30 Mega - 7.7%
Fibra ottica 100 Mega - 5.8%
Smartphone o chiavetta o modem 2G (Gprs, Edge) - 0.4%
Smartphone o chiavetta o modem 3G (Umts, Hspa, Hspa+) - 4.4%
Smartphone o chiavetta o modem 4G (Lte) - 1.5%
Satellite - 0.7%
Wi-Max - 4.0%
  Voti totali: 3891
 
Leggi i commenti (7)

Nel complesso, però, gli operatori italiani delle TLC hanno dovuto registrare un calo di fatturato, che ha portato a un conseguente calo degli investimenti: si parla di 5,6 miliardi di euro, con una flessione del 10% rispetto al 2012.

Il 2013 si segnala come l'anno peggiore per i ricavi dei gestori telefonici: il giro d'affari è stato di 44,7 miliardi di euro, con un calo del 7% rispetto al 2012.

Sono precipitati perfino i ricavi degli Sms della telefonia mobile (scesi del 13%) a causa della diffusione di applicazioni come WhatsApp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{ranx}
A fine mese staccherò definitivamente il cordone ombelicale che mi sta succhiando il sangue da oltre 30 anni. Addio linea fissa e canone che aumenta senza dare nulla in più e tariffe che aumentano mentre ti raccontano la favoletta dello scatto alla risposta che ti tolgono e una tantum che ti appioppano perché dai... Leggi tutto
2-10-2014 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1196 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics