Le TV 4K di Philips

Dal televisore a schermo curvo a quella con Spotify integrato, tutte le nuove Smart TV con Android dell'azienda olandese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2014]

tp vision philips curved 4k

Philips ha da poco rinnovato la propria linea di televisori 4K (UltraHD) presentando tre nuovi modelli.

Il primo, caratteristico perché presenta uno schermo curvo, è il Philips 8900, dotato di un pannello da 55 pollici e sistema operativo Android, scelta che consente all'utente di accedere a Google Play e scaricare app, giochi e contenuti.

Il modello 8900 è inoltre dotato di illuminazione Ambilight su tre lati, una frequenza di refresh di 1.000 Hz e funzionalità di upscaling per i contenuti a risoluzione più bassa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2703 voti)
Leggi i commenti (1)
Anche il secondo modello, il Philips 9100, adotta Android per gestire le funzioni di Smart TV.

Lo schermo questa volta è però piatto e disponibile in due versioni: una da 55 pollici e l'altra da 65 pollici.

Ancora una volta troviamo una frequenza di refresh pari a 1.000 Hz, funzioni di upscaling e illuminazione Ambilight; quest'ultima agisce però su quattro lati.

La particolarità di questo modello è l'integrazione con Spotify che consente di controllare la propria collezione musicale dallo smartphone; l'attenzione alla musica è sottolineata anche dalla presenza di un subwoofer da 50 watt.

philips 9100

Terzo e ultimo modello è il Philips 7900.

Anche questo televisore, a schermo piatto, adotta Android ed è disponibile in due versioni, una da 49 pollici e una da 55 pollici.

Le specifiche in questo caso sono un po' più contenute: la frequenza di refresh è di 600 Hz, mentre l'illuminazione Ambilight è limitata a due soli lati.

Philips prevede di lanciare in Europa i tre modelli 4K entro la fine dell'anno, ma ancora non ha svelato i prezzi.

HEVC UHD880 Media Player

Si sa però che agli acquirenti dei modelli 8900 e 9100 (e agli altri della serie 8000 e 9000) Philips fornirà, senza costi aggiuntivi ma consegnandolo soltanto all'inizio del 2015, anche il Media Player UHD 880, basato su Android L e che separatamente costa 249 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Piaccia o meno, l'evoluzione non si fermerà all'hd, o al full hd, o al 4k, avanzerà sempre, e per questo che trovo assurdo acquistare roba vecchia, se proprio si deve acquistare un nuovo prodotto. Niente da dire se una persona possiede già un dispositivo e non lo vuole cambiare solo perchè è uscito il modello nuovo, io stessa non lo... Leggi tutto
28-9-2014 14:45

@ Maary79 Per l'uso che ne faccio, purche' sia almeno 30" per problemi di vista, a me basta un tv hd, ed in effetti e' quello che possiedo
26-9-2014 22:09

Ma se alla fine li trovi allo stesso prezzo, opterai per UHD? Io il Philips l'ho trovato per lo stesso prezzo di Full HD della Samsung. Non vorrei dire cavolate, ma Samsung li fa pagare un po' troppo i suoi TV. Leggi tutto
26-9-2014 16:37

{account}
Philips è un marchio ormai antico e produce moltissime cose, con prezzi discreti e qualità buona. Nel caso di questi apparecchi fa un po' ridere l'upscaling, sia perché non ci sono trasmissioni 4k, sia perché l'immagine upscalata è visibilmente povera (i dettagli, ovviamente non si... Leggi tutto
26-9-2014 14:43

La stessa obiezione si poteva muovere all'HD, qualche anno fa. Basta aspettare.
26-9-2014 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2273 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics