L'ombrello ad aria

È invisibile ma tiene lontana la pioggia con un getto d'aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2014]

air umbrella 01

È il primo, vero ombrello invisibile, perché al di là del manico non c'è altro: Air Umbrella protegge dalla pioggia grazie a un getto d'aria.

L'idea è nata nella mente di alcuni designer cinesi che vi hanno lavorato sin dal 2012; poi, negli ultimi mesi, sono arrivati a un progetto definitivo per il quale sono andati in cerca di finanziatori su Kickstarter.

Ne hanno trovati moltissimi, tanto che hanno superato di gran lunga l'obiettivo iniziale di 10.000 dollari, arrivando a oltre 80.000. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4280 voti)
Leggi i commenti (39)
L'idea, che tanto è piaciuta, concettualmente è semplice: il manico ospita una batteria che alimenta un motore, il quale fa ruotare una ventola; questa emette l'aria con una forza sufficiente da deviare le gocce di pioggia.

I designer stanno sviluppando tre versioni di Air Umbrella: una lunga 30 centimetri, una lunga 50 centimetri e una allungabile, da 50 a 80 centimetri. La prima versione ha un'autonomia di 15 minuti mentre le altre due tengono asciutti per 30 minuti.

Dato che la raccolta fondi è andata tanto bene, la produzione di ombrelli ad aria potrà iniziare; le prime consegne sono previste per il mese di dicembre del 2015.

Il prezzo di mercato previsto è di circa 200 dollari (150 euro).

Qui sotto, il video di presentazione.

air umbrella

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Un mio amico, esperto " senior marketing producer", ha già elaborato un'evoluzione dell'attrezzo: propone la versione <I-brella> (pronuncia: "ai-brella"), con numerose varianti tecnologiche: display Hd nel manico per le previsioni del tempo on line, collegamento wi-fi, blutooth, gps, analizzatore del pH... Leggi tutto
23-10-2014 23:06

:malol: :malol: :malol:
23-10-2014 21:39

:D Leggi tutto
23-10-2014 07:48

Infatti immagino che lo scherzo piu' in voga diventera' rimuovere una o due pale dell'elica dell'attrezzo in modo da far ritrovare l'ignaro proprietario ad aggirarsi per strada minaccioso con un dildo meccanico di 80 cm di lunghezza acceso !!! :-) :-) :-)
22-10-2014 20:21

Infatti a quanto pare c'è la possibilità di sostituire la ventola con un peso eccentrico (chiamato 'Anal Intruder Extension') che lo trasforma dirattamente in vibratore :lol: Sembra che stiano anche progettando una speciale versione per i paesi asiatici (chiamata 'Monsoni Special Edition') con pacco batteria supplementare installato... Leggi tutto
22-10-2014 19:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics