L'azienda invoca la giusta causa per una critica mossa sul social network.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2014]
Licenziata per un post su Facebook: è questo quanto è capitato a Marilena Petruccioli, dipendente dal 1996 della Nestlé - Perugina presso lo stabilimento di San Sisto (frazione di Perugia), dove ha svolto anche l'incarico di delegata sindacale.
La vicenda è stata segnalata da Umbria 24 mentre il messaggio "incriminato" risale allo scorso 30 ottobre e recita: «Oggi mi è capitato di leggere un provvedimento disciplinare in cui il capo del personale di questa azienda, e badate bene non il proprietario il padrone, ha usato un termine a dir poco vergognoso "COLLARE" qualcuno dei suoi superiori dovrebbe fargli un ripassino dei principi che l azienda per la quale lavora sbandiera ovunque».
«Il collare» - prosegue il post - «lo indossano i cani non le persone e certi personaggi che ricoprono certi ruoli dovtebbero stare atteti (così nel post originale, NdR) ai termini che usano in certi atti ufficiali tanto più che sembrerebbe che sto personaggio occupi il parcheggio per invalidi quando si reca a rinforzare i muscoli peccato il cervello non ne trae beneficio».
La Nestlé - Perugina deve essersi sentita chiamata in causa perché subito dopo la pubblicazione ha inviato alla donna una lettera di richiamo «in cui si faceva riferimento al messaggio che avevo lasciato su Facebook e dove mi venivano assegnati cinque giorni di tempo per rispondere« come ha spiegato la Petruccioli in un'intervista.
Nel rispondere, la sindacalista ha fatto presente come con quelle parole non volesse recare offesa ad alcuno e che l'azienda in questione, seppur indicata con l'aggettivo «questa» non era la Nestlé; anzi, sentiva che era il suo diritto alla critica a essere messo in discussione.
Tutto ciò non ha convinto i dirigenti che le hanno inviato la lettera di licenziamento per "giusta causa".
La vicenda ha scatenato subito le reazioni dei sindacati e anche un'interrogazione parlamentare avanzata dall'onorevole Nicola Fratoianni il quale si chiede: «È questo il modello di corrette relazioni fra datori di lavoro e lavoratori, cui vuole consegnarci il governo con il Jobs Act?».
Aggiornamento 20 novembre
Non sarà licenziata la dipendente disabile della Perugina-Nestlè che aveva rischiato di dover lasciare il lavoro nei giorni scorsi in seguito a un suo post su Facebook. Lo riferisce l'azienda in una sua nota, spiegando che nei suoi confronti sarà applicato un «mero provvedimento disciplinare».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|