Amazon in sciopero, a rischio la consegna dei regali

I dipendenti scioperano per tre giorni proprio a ridosso del Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2014]

sciopero amazon germania

Tre giorni di sciopero, e proprio sotto Natale: i dipendenti tedeschi di Amazon non ne possono più e hanno deciso di inscenare la protesta in modo da creare il maggior danno possibile.

Sono ormai cinque anni che i sindacati tedeschi si scontrano con la locale filiale di Amazon per il rinnovo dei contratti; l'obiettivo dei lavoratori è passare da semplici addetti alla logistica a magazzinieri nel settore delle vendite al dettaglio online (con minimi salariali orari più alti).

L'agitazione coinvolge cinque delle nove sedi di Amazon (Bad Hersfeld, Lipsia, Graben, Rheinberg e Werne), che nel complesso dà lavoro in Germania a circa 9.000 persone.

I dimostranti contano sul fatto che lo sciopero abbia come conseguenza ritardi nella consegna dei regali di Natale ordinati su Amazon e che ciò porti a una maggiore attenzione verso le loro richieste.

L'azienda, dal canto proprio, ha fatto sapere tramite un portavoce che «i pacchi arriveranno a destinazione con puntualità» perché «lo sciopero è uno scenario al quale siamo preparati» e inoltre «alla mobilitazione sta partecipando soltanto una minoranza».

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2507 voti)
Leggi i commenti (10)

Per Amazon, la Germania è un Paese importante: è il secondo mercato dopo gli USA e lì si trovano alcune infrastrutture adoperate dalle diverse sedi europee, come i data center aziendali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Il diritto di sciopero, almeno per ora, è ancora uno dei pochi diritti che i lavoratori possono esercitare per portare avanti le loro richieste, in alcuni paesi, come la Germania, pare che questo serva ancora quindi bene fanno i lavoratori di Amazon.de a lottare per questo.
23-12-2014 10:39

@neko 13 Il diritto di scioperare è un diritto sacrosanto di tutti i lavoratori . Per quanto concerne il periodo speciale in cui fanno sciopero bisogna capire che sono 5 anni che chiedono dei cambi al contratto e Amazon non li ha mai ascoltati, quindi piena solidarietà ai magazzinieri di Amazon.
17-12-2014 17:49

@neko Ed è colpa dei tedeschi se noi in Italia abbiamo stipendi da fame e super tassati? link Se possono fare sciopero fanno bene a farlo, noi in Italia non possiamo? O non serve? Ci sono scioperi che non condivido, come quello dei commessi della GDO che si lamentano ogni anno perchè devono lavorare di domenica sotto le festività,... Leggi tutto
17-12-2014 17:46

I dipendenti di amazon germania prendono molto (rispetto agli stipendi medi italiani) circa 2000 euro al mese netti in media Comunque gli scioperi fatti cosi non vanno bene per nessuno.
17-12-2014 09:53

{luciano}
Anche da un punto di vista di immagine non credo che ci guadagni tanto Amazon a tirare la troppo la corda.
17-12-2014 09:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics