Nokia 215, il telefonino ultra low cost

Bastano 29 dollari per l'ultimo feature phone di Microsoft che è anche dual SIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2015]

Nokia 215

Se uno smartphone Lumia ormai costa meno di 100 euro, un feature phone non può che essere ancora più economico.

Al CES 2015 di Las Vegas - che apre ufficialmente i battenti domani - Microsoft ha presentato un classico telefonino il cui prezzo di listino è di appena 29 dollari (circa 24 euro): il Nokia 215.

In cambio di una cifra irrisoria, il Nokia 215 offre connettività 2G, schermo da 320x240 pixel, fotocamera da 0,3 megapixel e memoria espandibile sino a 32 Gbyte grazie al supporto per schede microSD.

Questo telefonino non rinuncia nemmeno a Internet (seppur a velocità ridotta): sono presenti infatti le app Facebook Messenger, Bing, MSN Meteo e il browser Opera Mini.

Non mancano, infine, radio FM, lettore MP3, batteria da 1100 mAh (promette un'autonomia di 21 giorni in standby e 20 ore in conversazione) e connettività Bluetooth 3.0.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4312 voti)
Leggi i commenti (39)

Il lancio del Nokia 215 - nelle colorazioni verde, bianca e nera - è previsto in Europa, Asia e Medio Oriente per il prossimo mese di marzo; sarà disponibile anche una versione dual SIM.

L'obiettivo di Microsoft è farlo diventare il cellulare che connetterà «il prossimo miliardo di persone alla Rete».

Al di là dell'interesse che questo modello ultra low cost può suscitare, non possiamo fare a meno di notare come Microsoft, dopo aver deciso di eliminare la dicitura Nokia dagli smartphone, abbia riutilizzato lo storico marchio per identificare i telefonini di fascia bassa.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Con un prezzo del genere, io sono convinto che un suo mercato lo possa trovare e senza neppure troppe difficoltà.
7-1-2015 15:34

{Angelo F}
Marco CC sei troppo avanti credo che lo acquisterò ai miei figli.
7-1-2015 11:52

{Lorenzo}
Non capisco sta fobia per gli aggeggi elettronici. Io vedo 25enni imbambolati davanti a mega phablet a scaricare la batteria con candycrash. Io a 6 anni avevo il mio bel Comodorre64, mi imparai da solo le stringhe di avvio e a 8 arrivò il mio primo pc. Dopo il mio approccio con il favoloso mondo via doppino di rame, ero, a 12... Leggi tutto
7-1-2015 11:03

{Giuriani}
Ma perché, le scuse per non comprarlo erano ridotte al prezzo? Pensavo piuttosto ad altri innumerevoli e legittimi motivi!! E poi io se fossi un bambino (di 5 anni ) non lo vorrei mai sto coso... con poco di più mi prendono uno smartphone vero... e con il Wi-fi possibilmente!!!!
7-1-2015 11:02

{Luca B}
Forse con 29 Euro non sarà possibile trovare uno smartphone, comunque con circa 60-70 Euro, si ha già un prodotto di base che può essere un pensierino per un regalo di natale, magari anche cumulativo. link giusto per fare un esempio...
7-1-2015 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1982 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics