Energia rinnovabile dal batterio E. Coli

Scoperto il metodo per convincerlo a produrre propano, principale componente del GPL.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2015]

E coli propano

Il batterio Escherichia Coli, presente nell'intestino umano, si sta rivelando utilissimo per spezzare la dipendenza dal petrolio.

È stato infatti usato per produrre con successo sia biodiesel che un sostituto della benzina, anche a partire dallo zucchero.

Adesso una ricerca condotta presso l'Imperial College di Londra e pubblicata su Nature mostra come utilizzarlo per produrre propano a partire dal glucosio.

Attualmente il propano, che se usato come combustibile permette di produrre meno emissioni rispetto al gasolio e alla benzina, è prodotto a partire da combustibili fossili ed è un componente importante del GPL.

«L'E. Coli» - ha spiegato Patrik Jones, autore principale dello studio - «prende il glucosio dall'ambiente circostante e lo spezza in più piccole molecole di carbonio, elettroni ed energia elettrica "interna". Queste parti più piccole sono usate soltanto per costruire i mattoni per la crescita cellulare: per riprodursi».

Gli scienziati si sono inseriti in questa catena di produzione, interferendo con la sintesi degli acidi grassi: introducendo uno speciale enzima, hanno modificato il batterio affinché, invece acidi grassi, produca acido butirrico.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1870 voti)
Leggi i commenti (4)

L'acido butirrico viene poi trasformato in propano da altri due enzimi; nel complesso il risultato è stato ottenuto introducendo soltanto cinque geni tra i 4.000 del genoma dell'E. Coli.

Il metodo descritto dallo studio è stato realizzato tenendo conto della possibilità di realizzare un impianto che lo utilizzi per la produzione commerciale: non si tratta soltanto di una bella teoria, ma di una possibilità concreta che tiene conto dei costi di produzione.

La scelta di concentrarsi sulla produzione del propano, infatti, deriva dal fatto che esso è un gas, ed è quindi facilmente separabile durante il processo di produzione. Inoltre, la sua liquefazione richiede 30 volte meno energia di quella dell'idrogeno.

«Adesso possiamo realizzare un prodotto che fino a oggi era disponibile soltanto a partire dai combustibili fossili ed è chimicamente identico. Dovrebbe funzionare esattamente come il propano normale» ha dichiarato il dottor Jones al Guardian.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In base a quanto riportato nell'articolo lo studio non è fine a se stesso ma tiene conto della possibilità di realizzare impianti produttivi economicamente convenienti, vediamo se ciò accade e se veramente questo potrà portare ad un utilizzo industriale effettivo dell studio. Sarebbe in effetti una cosa molto interessante, speriamo si... Leggi tutto
17-1-2015 15:40

Molto interessante, peró non c'è uno straccio di stima del EROEI. In altre parole quanto potrà essere conveniente in termini di energia prodotta rispetto all'energia spesa? Anche solo considerando l'efficienza rispetto alla luce solare, viene il sospetto che 1 metro quadro di batteri produca in media meno potenza di 1 metro quadro di... Leggi tutto
15-1-2015 08:33

Trovo che sia un'ottima linea di ricerca e una interessante realizzazione. La produzione di biogas (principalmente metano) da rifiuti organici è ampiamente sfruttata, ma la digestione dipende da batteri metanigeni di difficile gestione e con effetti collaterali (separazione CO2 e puzze dai composti solforati). Questi batteri... Leggi tutto
14-1-2015 10:57

Presto studieranno come adattare gli e.coli direttamente nell'intestino umano. Così potremo usare la macchina predetta da certi autori di cartoon e che tempo fa qualcuno ha postato su questo forum. La predizione sta per avverarsi. :shock: :lol:
14-1-2015 01:36

Non sia mai che hanno intenzione di industrializzare la sc******ia flambante ?
13-1-2015 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics