Cortana su PC, Spartan e il computer olografico

Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2015]

MSHoloLens MixedWorld LivingRoom LongBrowser RGB

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7 e 8

Windows 10 integra tutta una serie di funzioni più o meno nuove. Tra quelle meno nuove c'è per esempio Cortana, l'assistente virtuale che abbiamo già visto in azione su Windows Phone e che ora sbarca anche sui PC e sui tablet: dopotutto, Windows 10 sarà l'unico sistema operativo per ogni dispositivo.

Tra le novità, invece, c'è Project Spartan, il successore di Internet Explorer, che offrirà funzioni come la possibilità di scrivere annotazioni tramite tastiera o pennino direttamente sulla pagina web, una modalità di lettura che elimina tutte le distrazioni e, naturalmente, l'integrazione con Cortana.

Tra le app universali di cui Microsoft va tanto orgogliosa ci sarà anche Office, che nella nuova veste realizzata per Windows 10 offrirà versioni di Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook adatte ai dispositivi touch con schermi di qualsiasi dimensione, permettendo di operare facendo completamente a meno di tastiera e mouse.

Il supporto a più dispositivo non può poi prescindere dalla Xbox One: la Xbox App per Windows 10 permetterà di accedere a Xbox Live dalla console e dal PC; inoltre si potrà giocare su PC o tablet trasmettendo i giochi in streaming dalla Xbox.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4384 voti)
Leggi i commenti (34)

Per i dispositivi ibridi, che funzionano sia come tablet che come PC, Windows 10 offrirà il Continuum Mode, che in automatico rileverà il passaggio da una modalità all'altra e adatterà l'interfaccia di conseguenza.

Infine, la novità più futuristica è la piattaforma per le app olografiche: Windows 10 include infatti un set di API che permettono di creare app universali che funzionano come ologrammi, visualizzati tramite Microsoft HoloLens.

Con HoloLens gli ologrammi vengono proiettati in alta definizione nell'ambiente circostante; grazie ai propri sensori il sistema capisce con quale app l'utente voglia interagire e quali comandi stia impartendo con la voce e con le mani.

Quando vedremo all'opera tutto questo? Non dovrebbe mancare molto: la prossima build verrà pubblicata la prossima settimana, mentre una build dedicata agli smartphone arriverà a febbraio. Con un po' di fortuna, Windows 10 sarà pronto entro giugno.

phone power point
Windows10 Continuum 1C
Continuum Mode

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

{ste}
ma un aggiornamento da xp ?
16-4-2015 16:42

E che ne so. Mica l'ho scritto io. Suppongo, intenda che il BIOS è open source freeware. Leggi tutto
5-3-2015 21:00

@zievatron In che senso liberalizzato a livello di Bios? Che non sia uefi? Esistono? Per i sistemi per smartphone si è confuso con me probabilmente... :roll: sono io che li uso... :roll:
18-2-2015 11:08

Di questo non so quasi niente, ma lo trovo molto interessante. Chi tiene il censimento dell'UNTRUSTED HARDWARE e di quello almeno liberalizzato a livello bios? Così, la prossima volta che mi assemblo un PC, cerco di farne uno untrusted. :D Leggi tutto
17-2-2015 21:18

{W3C_Freedom}
Trusted Computing by Lafkon link[/url] what is DRM ?, [url=http://forum.zeusnews.com/link/156381]link[/url] per quel che concerne il Software NON Libero, leggete: [url=http://forum.zeusnews.com/link/156382]link[/url] e guardate il recente filmato prodotto con Blender dal team di Blender per la Free Software Foundation... Leggi tutto
13-2-2015 20:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics