Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7 e 8

La nuova incarnazione di Windows funziona su PC, tablet e smartphone e inaugura l'era delle app olografiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2015]

Windows 10 Product Family

Con una presentazione trasmessa in streaming dal quartier generale di Redmond, Microsoft ha svelato al mondo Windows 10.

La nuova incarnazione di Windows, annunciata per la prima volta lo scorso settembre, ha un obiettivo ambizioso: rendere il personal computing ancora più personale e in grado di offrire agli utenti un'esperienza familiare su più dispositivi.

Che Windows 10 voglia essere qualcosa di diverso dai suoi predecessori si evince dal modo in cui viene offerto agli utenti: non un sistema operativo ma un «servizio», gratis per un anno per tutti coloro che utilizzano Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1.

L'annuncio è stato dato ufficialmente con un post sul blog di Windows: dal momento del rilascio di Windows 10, tutti coloro che usano una delle tre versioni appena citate potranno effettuare l'aggiornamento in modo completamente gratuito entro 365 giorni.

Scaduto questo "periodo di grazia", chi avrà fatto l'upgrade potrà continuare a usare Windows 10 senza dover sborsare nulla in più; chi invece è rimasto indeciso sino all'ultimo dovrà pagare, anche se ancora non è stato dichiarato quanto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Leggi i commenti (2)

Un dettagli importante è il fatto che tale offerta è estesa anche agli utenti di Windows Phone 8.1: ciò significa che Windows 10 sarà davvero il sistema operativo che porrà fine alla divisione tra Windows e Windows Phone.

Per quanto riguarda il futuro, poi, Microsoft fa sapere che durante tutto il ciclo di vita di Windows 10 verranno aggiunte nuove funzioni, senza per questo dover rilasciare una nuova versione del sistema operativo: «Distribuiremo le nuove funzioni quando saranno pronte, senza dover aspettare per la major release successiva».

«Noi pensiamo a Windows come a un Servizio» spiega ancora l'azienda. «In effetti, si potrebbe pensare a Windows nel prossimo biennio come uno dei maggiori servizi Internet sul pianeta. E, proprio come qualunque altro servizio Internet, la domanda "Che versione stai usando" non avrà più senso».

Windows10 Phone Laptop 3C

Per l'utente medio forse quest'ultima affermazione non significherà granché, ma per lo sviluppatore ciò significa che, almeno in teoria, non sarà più necessario preoccuparsi di sviluppare per una specifica versione di Windows; invece, si scriverà genericamente software "per Windows".

Microsoft chiama questo paradigma "app universale", ossia applicazioni che funzionano su tutti i dispositivi su cui c'è Windows 10, siano essi PC, tablet, telefoni, Xbox o anche «la Internet delle cose».

«La nuova generazione di Windows è un impegno» dice Microsoft. «Un impegno a liberare la gente dalla tecnologia e permetterle di fare grandi cose».

phone start

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Cortana su PC, Spartan e il computer olografico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

{ste}
ma un aggiornamento da xp ?
16-4-2015 16:42

E che ne so. Mica l'ho scritto io. Suppongo, intenda che il BIOS è open source freeware. Leggi tutto
5-3-2015 21:00

@zievatron In che senso liberalizzato a livello di Bios? Che non sia uefi? Esistono? Per i sistemi per smartphone si è confuso con me probabilmente... :roll: sono io che li uso... :roll:
18-2-2015 11:08

Di questo non so quasi niente, ma lo trovo molto interessante. Chi tiene il censimento dell'UNTRUSTED HARDWARE e di quello almeno liberalizzato a livello bios? Così, la prossima volta che mi assemblo un PC, cerco di farne uno untrusted. :D Leggi tutto
17-2-2015 21:18

{W3C_Freedom}
Trusted Computing by Lafkon link[/url] what is DRM ?, [url=http://forum.zeusnews.com/link/156381]link[/url] per quel che concerne il Software NON Libero, leggete: [url=http://forum.zeusnews.com/link/156382]link[/url] e guardate il recente filmato prodotto con Blender dal team di Blender per la Free Software Foundation... Leggi tutto
13-2-2015 20:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3583 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics