Google incorona una nuova Pirate Bay

Ma il sito originale conta i giorni prima del ritorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2015]

pirate bay ritorna

È ormai più di un mese che The Pirate Bay è scomparsa da Internet, quantomeno nella sua incarnazione ufficiale.

Dopo il sequestro dei server, in Rete sono spuntati cloni più o meno affidabili mentre l'originale ancora latita. E così, in assenza del sovrano, Google ha deciso di incoronare il successore.

Cercando infatti The Pirate Bay con il popolare motore di ricerca il primo risultato restituito non è quello che punta all'indirizzo ufficiale che, sebbene il sito non sia più attivo, tuttora risponde; invece, è il clone realizzato dal team di IsoHunt, Old Pirate Bay.

Di sicuro, chi cerca torrent da scaricare allo stato attuale troverà molto più utile Old Pirate Bay rispetto a The Pirate Bay, ma la precoce deposizione della Baia lascia un po' perplessi; Bing, per esempio, al contrario restituisce ancora il sito ufficiale come primo risultato.

Inoltre, con il passare dei giorni i segni di vita che provengono da The Pirate Bay vanno aumentando.

Al conto alla rovescia, che da giorni ormai campeggia nel sito, di recente s'è aggiunto qualcos'altro: la pagina ha iniziato ad assumere un aspetto più familiare, con l'apparire del box per la ricerca e di tutte le opzioni che lo circondano, così com'era a dicembre, prima del raid.

Nulla di tutto ciò funziona; possiamo però quantomeno aspettarci di ritrovare il sito nuovamente operativo quando il conteggio raggiungerà lo zero, ossia il primo giorno di febbraio.

Intanto, nella parte bassa della pagina, il familiare veliero pirata si sposta verso l'altrettanto familiare isola.

Tutto pronto per il grande ritorno, quindi? In realtà, resta ancora da capire se il datacenter che attualmente ospita i server e che è sito in Moldavia continuerà a farlo anche qualora il sito riprendesse la propria attività.

C'è da dire che, stando all'azienda che gestisce il datacenter, la tecnologia dei magnet link, l'unica che da quasi tre anni la Baia usa, «non violerebbe direttamente i diritti di terze parti».

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3295 voti)
Leggi i commenti (35)

Mentre The Pirate Bay si appresta a tornare alla vita, due importanti figure delle sue origini affrontano i propri guai giudiziari: si tratta di Fredrik Neik e Gottfrid Svartholm, tuttora rinchiusi in prigione l'uno in Svezia e l'altro di Danimarca.

Fredrik Neij, noto con il nickname TiAmo, sta scontando 10 mesi; arrestato in Tailandia dopo due anni di latitanza, uscirà la prossima estate, ma dovrà affrontare altre accuse che riguardano la violazione di sistemi informatici.

Gottfrid Svartholm, invece, è stato condannato a tre anni e mezzo, anch'egli per violazione di sistemi informatici.

Per entrambi, le condizioni di detenzione sono migliorate rispetto ai primi tempi; la moglie e i figli di Neij possono ora fagli visita, e a Svartholm è stato concesso di ricevere libri; inoltre la polizia non legge più la sua posta.

Entrambi i "pirati" hanno un desiderio in comune: ricevere lettere che li aiutino a passare il tempo. Riportiamo qui sotto i loro indirizzi.

Gottfrid Svartholm Warg
Arresthuset i Koege
Kongsberg Allé 6
Dk4600 Koege, DENMARK

Fredrik Neij 14-514
Box 213
596 21 Skänninge
SWEDEN

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' tornata!
1-2-2015 11:18

{DreAmsterdam}
Segnalo che in questo preciso momento thepiratebay.se funziona regolarmente
31-1-2015 23:19

Accidenti poveri i carcerati, certo che ci vuole un bel coraggio a rimettere online The Pirate Bay mentre alcuni personaggi sono in carcere per le stesse motivazioni...A questo punto liberate anche i prigionieri...
25-1-2015 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1336 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics