È il più grande oscuramento mai avvenuto, ma numerosi siti sono di nuovo raggiungibili.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2015]
Sono ben 124 i siti bloccati nei giorni scorsi dalla Operazione Match Off della Guardia di Finanza perché offrivano materiale pirata, prevalentemente in streaming.
Tutto è iniziato con una denuncia presentata da Sky Italia e diretta per l'appunto contro i siti oggi oscurati, accusati di consentire di accedere a eventi sportivi e musicali e a opere cinematografiche e televisivi senza possederne i relativi diritti.
La Procura di Roma ha quindi avviato un'inchiesta, affidata al Nucleo Speciale Radiodiffusione Editoria della Guardia di Finanza, dalla quale è emerso anche l'utilizzo da parte dei siti di sistemi fraudolenti per convincere gli utenti a cliccare sui banner, danneggiando in tal modo gli inserzionisti.
Sono stati poi rilevati anche casi di phishing, connessi alla presenza di malware. Tutti questi elementi hanno quindi convinto il giudice Gaspare Sturzo a emanare il provvedimento di sequestro, che è stato concretizzato agendo sui DNS (ed è, quindi, aggirabile senza troppe difficoltà).
Come fa notare l'avvocato Fulvio Sarzana, questa operazione «polverizza il precedente record di 46 siti spettante sempre alla Guardia di Finanza nel marzo dello scorso anno».
|
Ed è sempre Sarzana a sottolineare come tra i siti sequestrati ce ne siano diversi che sarebbero già oggetto di provvedimenti da parte dell'Agcom in base al discusso regolamento anti-pirateria.
I lunghi tempi necessari all'Autorità per esaminare i casi e l'evidente lentezza nell'applicare le decisioni pongono le basi per una critica all'utilità del regolamento stesso, finora dimostratosi efficace quasi soltanto nel far rimuovere le tesine scolastiche dal web.
I siti bloccati comprendono, tra gli altri: Stopstream, Freelivesport, Megatvhd, Streamhunter, Livescorehunter, Realstreamunited, Drakulastream, Footy7 e Astreaming. Numerosi di questi sono già tornati raggiungibili, aggirando il blocco o utilizzando un altro nome di dominio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|