La barretta energetica a base di insetti

Sembra una normale barretta al muesli, ma è fatta con farina di larve.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2015]

vermi barretta energetica

Dato che periodicamente ci viene ricordato come tra qualche decennio l'unica via per sfamarci saranno gli insetti, uno scienziato altoatesino ha pensato a come renderli appetibili.

Il ricercatore in questione si chiama Stefan Klettenhammer, sostenitore dell'iniziativa della FAO Insects to feed the world.

Tale iniziativa si basa sulla previsione secondo la quale nel 2050 sulla Terra ci saranno oltre 9 miliardi di persone, e quei 2,5 miliardi di persone in più rispetto a ora costringeranno a raddoppiare l'attuale produzione agricola. Pertanto - ragiona la FAO - sarà necessario trovare nuove fonti di cibo e in particolare di proteine: in questo senso gli insetti potrebbero venire in aiuto.

Il guaio è che gli insetti sono, ai più, repellenti, e l'idea di cibarsene non è in generale particolarmente gradita (a parte, com'è noto, in certe culture).

Klettenhammer, insieme al collega svizzero Meinrad Koch, ha quindi pensato di realizzare un alimento basato sugli insetti ma che nasconda alla vista la "materia prima" con la quale è realizzato: è nata così la barretta energetica a base di larve.

Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2871 voti)
Leggi i commenti (12)

I vermi della farina vengono "centrifugati" per estrarne le proteine, realizzando una sorta di farina scura che, a detta di chi l'ha assaggiata, ha un sapore che ricorda le nocciole.

Questa farina viene poi mischiata agli altri ingredienti; volendo creare una barretta simil-muesli come quella di Klettenhammer, si usano per esempio frutta secca e cereali.

Klettenhammer e koch
Meinrad Koch e Stefan Klettenhammer

Secondo Meinrad Koch, il risultato ha un ottimo sapore. In un'intervista al Tribune de Génève, racconta di aver fatto provare la barretta ad alcuni amici: «Una stava ancora mangiando quando ho spiegato la ricetta. È riuscita appena a inghiottire il boccone. Ma poi ha abbattuto la barriera psicologica e l'ha mangiato tutta. E ha persino detto che era buona!».

Secondo Koch gli insetti possono essere adoperati anche per creare mangimi per gli animali; per quanto riguarda gli esseri umani, ci sarebbero moltissime ricette che si possono adoperare per rendere appetibili i piatti a base di insetti, così che i Renfield di domani non vengano costretti alla fame dall'aspetto poco invitante del loro succulenti piatto di larve e coleotteri misti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Concordo in pieno. Non sono veggente e non posso conoscere la data, ma ormai non manca molto ed il mondo scoppierà di nuovo. E sarà molto peggio che nel secolo scorso. :( Per gli insetti, come proteine sono le migliori al mondo, ma anche allevare insetti per mangiarli ha il suo costo, benchè la resa possa essere migliore che allevare... Leggi tutto
12-3-2015 01:59

Quoto! Anche perché la disponibilità di cibo non sarà certo l'unico problema che l'umanità dovrà affrontare se continua a crescere come un tumore per il pianeta che ci ospita. In ogni caso è certo che, come avviene con qualsiasi tipo di popolazione, quando le risorse saranno insufficienti a tenere in vita tutti gli individui ci sarà... Leggi tutto
28-2-2015 19:20

Se ne parlava qui ;) www.zeusnews.it/zn/15172
26-2-2015 09:45

Effettivamente ci fanno gli hamburger... Leggi tutto
26-2-2015 09:20

Mi ricorda il cibo dei klingon (gagh o come si chiama), solo che questo non viene servito in barrette ma vengono serviti direttamente vermi vivi...
25-2-2015 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics