In prova: Snom M65.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2015]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Snom M65
Caratteristiche tecniche Snom M65
Peso: 123g (con batteria)
Dimensioni: 141x48x24 mm
Connettore: jack standard da 3,5 mm per cuffie con filo
Compatibilità con protesi acustiche (HAC)
Batteria: ioni di litio, 1100mAh, 3.7V, 4.1 W
Autonomia di conversazione (dichiarata): fino a 16 ore
Autonomia in stand-by (dichiarata): circa 200-250 ore
Tempo di ricarica: fino a 8 ore da scarico
Schermo: 2" per 176 x 220 pixel; LCD a colori 262k TFT retroilluminato
Bande di frequenza: 1880-1900 MHz (Europa)
In uscita: < 250 mW
Protocolli: DECT, DECT 6.0, CAT-iq 1.0 (banda larga)
Codec audio: CAT-iq G.722, G.726, G.711
L'articolo continua qui sotto.
SNOM M65 | |
Prezzo | Euro 206,18 (Iva compresa). La base M700 costa però altri 486,00 euro. |
Funzionalità | ![]() Da segnalare le notifiche personalizzate, la funzione non disturbare, la rubrica automatica e altre funzioni avanzate. La compatibilità limitata con le basi DECT potrebbe rappresentare un problema. |
Prestazioni | ![]() Qualità del suono molto chiara; autonomia più che soddisfacente; ottima connettività. |
Ergonomia | ![]() Il telefono è leggero, piccolo e maneggevole; la base è un po' ingombrante. Il monitor è ben leggibile, il menu ben organizzato. |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() Buona la documentazione, peraltro quasi superflua vista la facilità d'uso e di setup. |
Condizioni commerciali | ![]() Si tratta di un prodotto professionale di grande qualità, ma il costo è molto elevato, specie se bisogna aggiungere la base. Va considerata anche la necessità di acquistare un POE injector. |
Giudizio Globale | ![]() Prodotto di nicchia, dedicato a utenza business. Consente di creare un network telefonico di grande rispetto. |
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Open data e open government | ||
|