Vodafone, il 4G in Italia copre già 4.000 comuni

L'operatore festeggia la rete 4G più estesa d'Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2015]

vodafone 4g

È tempo di festeggiamenti per Vodafone, operatore impegnato - almeno per quanto riguarda l'Italia - nella sfida con TIM per la fornitura di servizi di telefonia mobile di quarta generazione.

I festeggiamenti riguardano proprio l'estensione della rete 4G che a oggi è quella di maggiori dimensioni a livello europeo, una diffusione che ha permesso a Vodafone Italia di attivare i servizi di roaming 4G all'estero.

Sono 45 i Paesi stranieri in cui è attivo il servizio di roaming 4G e, tra questi, vi sono la Germania, la Francia, il Regno Unito, la Spagna, l'Olanda e il Portogallo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3905 voti)
Leggi i commenti (15)
Per quanto riguarda il nostro Paese, al momento sono oltre 4.000 i comuni coperti dalla rete 4G di Vodafone: anche se si tratta di circa la metà dei comuni italiani, in questo modo risulta coperto l'84% della popolazione.

In parallelo allo sviluppo della rete 4G ma un po' più lentamente va crescendo anche la connettività 4G+, che permette di raggiungere velocità in download pari a 225 Mbit/s ed è disponibile in 250 comuni italiani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{ictuscano}
@spacexplorer Può essere che per i costi di "riallaccio" sia rimasto indietro: in ogni caso se risparmio 5 euro al mese e poi per riallacciarmi ce ne vogliono 80, vuol dire che mi sono rimangiato 16 mesi di risparmio (oltre che dover attendere i tempi, mica è detto che lo facciano subito, magari 15 giorni senza ADSL e posta, si... Leggi tutto
14-4-2015 16:51

Ehm scusa ma non ti seguo, OT a parte, il "riallaccio" te lo fa qualunque operatore o gratis (di solito se resti almeno 12-16-24 mesi) o a pagamento con tariffe non superiori agli 80€ Sui costi in Europa... Posso dirti che in Francia hai in quasi tutte le città non piccolissime 100Mb/sec down, 50Mb/sec up qualcosa in FTTH,... Leggi tutto
14-4-2015 09:55

{ictuscano}
Concludo il mio intervento su Telecom. Ho ricevuto la bolletta con gli avvisi sul cambio tariffe, e sto pensando se segnalare la cosa all'Autorità di controllo sulla Pubblicità, per pubblicità ingannevole, o più precisamente per comunicazione commerciale lesiva della "buona fede". In pratica, la... Leggi tutto
13-4-2015 22:39

Mh, nei piani nuovi il 4G non è a parte e chi aveva vecchi piani ha ricevuto offerte di passaggio ai nuovi in genere vantaggiose: per citare il mio caso personale, eguale a quello di alcuni amici peraltro, sono passato dalla Smart 700 alla Smart 1000 risparmiano addirittura 90cent/mese, ai tempi ero arrivato alla Smart 700 dalla Smart... Leggi tutto
13-4-2015 20:50

{ictuscano}
Forse commento OT.. Vodafone, chiarezza: quando vedo le loro offerte in Tv, noto una cifra grossa allettante, e poi una lunga scritta piccola che scorre sotto: + 3 euro mensili per.. altri 2 per.. scatto alla risposta.. ecc. La "fibra" in genere è, alla fine, il solito doppino telefonico: 30 Mbps(non garantiti immagino)... Leggi tutto
13-4-2015 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3027 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics