Tim Cook si mette all'asta per beneficienza

Il miglior offerente potrà pranzare insieme al CEO di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2015]

tim cook pranzo asta charitybuzz

Un pranzo a tu per tu con Tim Cook, CEO di Apple, e due pass per il prossimo keynote dell'azienda: per i fan di Apple, l'occasione è ghiotta.

Certo, per approfittare di quest'occasione bisogna aprire il portafogli, e non di poco: il "pacchetto" appena descritto costa 165.000 dollari, e il prezzo potrebbe anche salire.

Tutto ciò non è il frutto di qualche incomprensibile stravaganza ma è il modo che Tim Cook ha trovato per fare beneficienza: si è messo all'asta sul sito Charity Buzz, garantendo per l'appunto un pranzo insieme a lui al maggior offerente. Il ricavato andrà al Centro Robert F. Kennedy per la giustizia e i diritti umani.

C'è tempo sino al 6 maggio per fare la propria offerta; al momento sono 18 le persone che si sono già fatte avanti

Non è la prima volta che il CEO di Apple si presta a questa trovata filantropica: per la precisione, è il terzo anno di fila.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1624 voti)
Leggi i commenti (1)

A dire la verità, il suo "valore" in questi anni è andato calando: nel 2013, per avere il privilegio di prendere un caffè con lui erano stati offerti ben 610.000 dollari; l'anno scorso, invece per il pranzo l'offerta massima era stata di 310.000 dollari. Quest'anno, almeno per il momento, siamo a livelli ancora inferiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Già... :roll:
19-4-2015 18:12

Sono i soliti miliardari filantropi che per mettersi la coscienza a posto inventano queste americanate!
19-4-2015 18:02

@aldolo Spero ben di sì con un prezzo del "biglietto" così! :wink:
18-4-2015 15:08

{aldolo}
ma almeno paga lui?
18-4-2015 11:41

Bella iniziativa!! Anche se sapere che c'è gente che ha così tanti soldi da buttare mi infastidisce...
17-4-2015 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3695 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics