Ora la cronologia delle ricerche in Google è scaricabile

.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2015]

solfa1

"Leggi attentamente. Non è la solita solfa", scrive Google nella finestra di avviso dell'opzione che consente agli utenti di scaricare l'intera cronologia delle proprie ricerche in Google.

Decisamente non è la solita solfa: questa cronologia è incredibilmente rivelatrice e sfogliarla rende molto chiaro quanto dipendiamo dal motore di ricerca più popolare del mondo.

Scaricare la propria cronologia è semplice: basta visitare questa pagina del proprio account Google, denominata Attività web e app, cliccare sull'icona delle opzioni (l'ingranaggio in alto a destra) e scegliere Scarica e poi Crea archivio. Google ci avviserà via mail quando la cronologia è pronta da scaricare presso Google Drive, nella cartella Takeout.

Questa cronologia di ricerca contiene spesso dati sensibili di cui ci siamo dimenticati e che abbiamo regalato a Google, per cui è importante impedire che un malintenzionato ci rubi l'account Google e se la legga oltre a tutta la nostra corrispondenza in Gmail: se avete un account presso questo motore di ricerca, attivate dunque la sua verifica in due passaggi.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Leggi i commenti (43)

Se invece vi interessa eliminare questa cronologia e i suoi elementi potenzialmente imbarazzanti, andate alla stessa pagina Attività web e app, cliccate sulle Opzioni (di nuovo l'ingranaggio) e scegliete Rimuovi elementi: potete scegliere di eliminare le ricerche più recenti (quelle dell'ultima ora, giorno o settimana o delle ultime quattro settimane) oppure eliminarle tutte quante.

solfa2

Per evitare che questa cronologia riprenda ad accumularsi, andate a Cronologia account, spostate verso sinistra il selettore blu e poi scegliete Sospendi, come mostrato qui accanto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In realtà non ci vedo chissà quale novità: fa la stessa scansione email di prima, ma anziché usarne i risultati solo per la pubblicità, li usa anche per pensare al posto dell'utont... pardon utente. Leggi tutto
1-5-2015 01:46

Io mi sono arresa da quando uso Android...l'alternativa sarebbe non usarlo... Ma da pc basta avere il browser che non salva la cronologia, e loggarsi solo quando serve, io non terrei mai più di 2 indirizzi e-mail. C'è da dire che con gmail se vuoi chiudere un account bastano pochi clic...con libero...vogliono fotocopia della carta di... Leggi tutto
30-4-2015 15:03

La mia strategia anti tracciamento consiste sostanzialmente nell'utilizzare molti account diversi, uno per ogni servizio, ad esempio google: gmail, play store, webmaster tools e developer sono appoggiati su 4 account diversi, nessuno con il mio nome e cognome vero, nessuno con la mia carta di credito, cancellazione (automatica) dei... Leggi tutto
30-4-2015 00:28

E' meraviglioso scoprire che essere dei dannati psicopatici e rifiutarsi per principio di attivare un sacco di servizi di cui non si intende avvalersi... Sul lungo termine, dà i suoi frutti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ho la gmail da quando si poteva creare un account esclusivamente su invito. Mi sono loggata per avere conferma dei... Leggi tutto
29-4-2015 23:07

Se si fa una ricerca con google senza effettuare l'accesso non registra niente!
28-4-2015 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics