BitTorrent licenzia 45 impiegati

Rimarrà a casa un terzo dell'intera forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2015]

bittorrent licenzia

Era dal 2008 che BitTorrent Inc, l'azienda dietro a BitTorrent e µTorrent, non licenziava; anzi, sembrava che la sua crescita non avesse limiti.

Invece, all'improvviso tra le 40 e le 45 persone, quasi un terzo dell'intera forza lavoro americana, sono state lasciate a casa.

Al momento l'azienda non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale, ma secondo le indiscrezioni a essere colpite dai tagli sarebbero state molte divisioni di BitTorrent, a partire da quella che si occupa della pubblicità; buona parte del lavoro di sviluppo sarebbe stata spostata al gruppo di Minsk, e anche un dirigente senior avrebbe perso il posto.

Commentando la notizia con BuzzFeed, un portavoce ha affermato che «di recente abbiamo ridefinito le risorse basandoci su una valutazione periodica delle attività. Purtroppo, ciò ha comportato alcuni licenziamenti. L'azienda resta comunque sana, in crescita e capace di generare profitti».

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2761 voti)
Leggi i commenti (7)

Pare che le cose stiano però diversamente, almeno a dare retta alla fonte anonima citata da TorrentFreak secondo la quale «lo scopo di tutto ciò è risparmiare e cercare di tornare a generare utili; l'azienda ha aumentato il numero di dipendenti troppo velocemente e basandosi su previsioni di guadagno che si sono dimostrate lontane dalla realtà. Il morale, come si può immaginare, al momento è piuttosto basso».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente di un'azienda che licenzia, di punto in bianco, un terzo della forza - alla faccia di alcuni licenziamenti - lavoro faccio veramente fatica a crederlo... :? :roll: Leggi tutto
28-4-2015 18:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics