La carta fedeltà smaschera la guardia carceraria assenteista

Timbrava e poi andava al supermercato a fare la spesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2015]

fidaty

Una poliziotta penitenziaria di Novara è sotto processo in questi giorni per truffa ai danni dello Stato: secondo un esposto presentato da alcuni suoi stessi colleghi della polizia penitenziaria, dopo aver timbrato l'ingresso in ufficio (non lavorava in carcere ma presso l'ufficio che sorveglia i condannati a pene alternative) usciva ancora per andare a fare la spesa all'Esselunga.

Secondo i Carabinieri che hanno svolto le indagini, avrebbe fatto ciò in modo sistematico, circa 150 volte; questo sarebbe documentato dall'uso della carta fedeltà Fidaty di Esselunga che sarebbe stata usata alle casse del supermercato in orari in cui la poliziotta si doveva trovare in ufficio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2737 voti)
Leggi i commenti (16)
La poliziotta nega gli addebiti sostenendo che, come in effetti è la prassi, la carta fedeltà anche se è nominativa poi viene usata da qualunque componente della famiglia o amico o conoscente che va a fare la spesa.

In pratica, se dovesse essere condannata, l'imputata si sarebbe giocata il posto di lavoro per raggiungere i punti necessari a ricevere un servizio di piatti; avrebbe potuto farsi consegnare la spesa a casa o in ufficio ordinandola online e raccogliendo ugualmente i punti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

In effetti in questo articolo de La Stampa di Novara si dice che sono state acquisite anche immagini, se così fosse es ele immagini ritraessero veramente questa persono in orari lavorativi, la questione comincerebbe ad avere maggiore rilevanza penale...
4-5-2015 18:43

P.S. I captcha sono sempre scelti direttamente dal gestore che offfre il servizio (reCAPTCHA di Google).
4-5-2015 08:42

{umby}
Concordo con Gladiator. La carta fedeltá non ha fotografia, non é un documento di riconoscimento, e chiunque puó utilizzarla, anche chi la trova per strada smarrita dal proprietario. Altro conto, invece, sono le riprese delle telecamere di sorveglianza... Personalmente, uso da almeno due lustri la tessera coop di mia... Leggi tutto
3-5-2015 15:27

Come prova, il solo uso di una carta fedeltà a lei intestata durante l'orario di lavoro, mi sembra un pochino deboluccia, in effetti chiunque in famiglia può averla utilizzata... :?
3-5-2015 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2142 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics