Skype Translator traduce l'italiano in tempo reale

Il traduttore universale di Microsoft effettua traduzioni simultanee anche nella nostra lingua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]

skype translator

Il traduttore universale di Microsoft è da oggi disponibile per tutti.

Skype Translator, lanciato alla fine dello scorso anno e utilizzabile previa registrazione dal sito di Skype, ora è approdato sul Windows App Store, da dove lo si può scaricare senza passaggi intermedi.

Il software è pur sempre in versione di anteprima e richiede Windows 8.1 (o l'anteprima di Windows 10), ma è a disposizione di tutti.

Skype Translator supporta l'italiano, l'inglese, lo spagnolo e il mandarino: basta parlare in una di queste lingue perché il software traduca le frasi in tempo reale e le faccia apparire per iscritto sullo schermo nel destinatario, tradotte nella lingua nativa di quest'ultimo; un sintetizzatore vocale è anche in grado di pronunciare le frasi.

Se anziché parlare ci si limita a scrivere, usando le funzioni di instant messaging messe a disposizione da Skype, allora le lingue supportate diventano 50.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3875 voti)
Leggi i commenti (11)

Trattandosi comunque di un'anteprima non bisogna aspettarsi un funzionamento sempre perfetto senza esitazioni o imprecisioni, ma Microsoft afferma che gli algoritmi di apprendimento consentiranno a Skype Translator di migliorarsi a mano a mano che viene utilizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (2889 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics