Un picnic di protesta davanti alla sede dei servizi segreti

Contro il telecontrollo di massa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2015]

snowdenlawsuit

In Francia la legge ormai definitivamente approvata da Camera e Senato autorizza il controllo di massa delle comunicazioni elettroniche da parte dei servizi segreti.

Ieri un cartello di associazioni, fra cui il Partito Pirata di Francia e alcuni sindacati della Cgt ed autonomi, ha organizzato nella cittadina di Levallois-Perret, davanti alla sede della Direzione Generale per la Sicurezza, un picnic di protesta a cui hanno partecipato circa 200 persone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2233 voti)
Leggi i commenti (36)
Il picnic fra musica e cibo è durato circa 14 ore; un cordone di polizia si è frapposto fra i manifestanti, che indossavano maschere con l'immagine di Edward Snowden e la sede dei servizi segreti.

La legge francese è simile come modello al Patriot Act di Bush, recentemente modificato negli Stati Uniti: per contrastare il terrorismo islamico ma anche generiche minacce alla sicurezza industriale ed economica, permette il monitoraggio sistematico delle comunicazioni dei cittadini incensurati (non solo francesi ma anche stranieri), senza bisogno di autorizzazioni giudiziarie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Esattamente! Il nodo è in questo punto. Tacitate le coscienze da una parte e dall'altra, tutto proseguirà come stabilito! Con buona pace dei diritti civili di tutti. La strada per il controllo definitivo è imboccata, basta fare poco rumore e concedere qualcosa, poi in cambio di briciole gli scenari anticipati in tanti romanzi distopici... Leggi tutto
24-6-2015 12:16

Però il fatto che la manifestazione sia stata progettata e permessa salva la coscienza di tutti... :roll: :twisted:
23-6-2015 18:59

come se bastassero le solite proteste dei soliti quattro ciaparatt a cambiare il destino dei sudditi del Grande Fratello. :x
23-6-2015 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5624 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics