Amazon pagherà gli autori dei libri a seconda delle pagine lette

Gli autori saranno spinti a scrivere libri lunghi e accattivanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2015]

amazon libri pagine lette

Uno dei vecchi adagi dell'editoria recita che non è importante quante persone leggano un libro, ma quante lo comprino.

Da luglio, però, le cose inizieranno a cambiare e la causa del rinnovamento sarà Amazon, che ha deciso di introdurre un nuovo modello.

I programmi Kindle Unlimited e Kindle Owner's Lending Library adotteranno infatti un sistema finora inedito, che prevede di compensare gli autori in base alle pagine dei libri che vengono effettivamente lette.

Il calcolo si basa sul tempo di visualizzazione delle pagina, che deve avere una durata minima per garantire che il lettore abbia il tempo di leggerla, e conteggia soltanto la prima lettura di detta pagina: visualizzare più volte il medesimo contenuto non aumenterà il compenso elargito all'autore.

Le dimensioni dei caratteri, le spaziature e gli elementi tipografici verranno considerati nel calcolo del compenso, per evitare che vengano adoperati trucchi atti soltanto a incrementare il numero delle pagine; tuttavia, figure e grafici verranno considerati come parte del testo, da questo punto di vista.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2453 voti)
Leggi i commenti (3)

L'annuncio della novità ha già scatenato diverse reazioni, divise per lo più tra chi pensa che ciò invoglierà gli autori a scrivere libri in grado di tenere desta l'attenzione del lettore, pieni di colpi di scena e capitoli con il finale in sospeso (così da spingere a voltare pagina ancora una volta), e chi invece pensa che molti autori non faranno altro che infarcire i loro libri di parole inutili, nella speranza che per raggiungere i "pezzi buoni" i lettori sorbiscano pagine e pagine di parole vuote.

La lettera che Amazon ha scritto agli autori spiegando i motivi che l'hanno spinta ad agire in questo modo recita: «pagare lo stesso prezzo per tutti i libri, senza tener conto della lunghezza, è un sistema che rischia di non soddisfare in modo giusto gli interessi di autori e lettori».

Il sospetto è che Amazon voglia in questo modo legare la retribuzione dell'autore al guadagno generato dai banner pubblicitari visualizzati sul Kindle.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Amazon Prime, il prezzo raddoppia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@MaXXX Premesso che non condivido questa innovazione di Amazon più che altro per una ragione etica dal momento che mi sembra assai riduttivo pagare gli autori "a peso" ovvero "un tanto a chilo letto", dissento comunque dalla tua ultima considerazione, ritengo infatti che se uno scrittore scrive 10 pagine di libro... Leggi tutto
4-7-2015 19:08

Penso che possa solo vedere la percentuale del libro (tenendo conto la possibilità di tornare indietro e re iniziarlo o andare alla fine subito) quindi potrà vedere se finisci un libro... cioè quanti utenti finiscono il libro x i prossimi autori per raccontare una passeggiata di un personaggio ci metteranno 10 pagine e più con questo... Leggi tutto
3-7-2015 20:43

{dacav}
Il che significa che Amazon può vedere anche quali pagine leggo? Un'altra buona ragione per comprare libri cartacei...
30-6-2015 13:39

{vallario}
è un altro duro colpo alla libertà dell'autore, la fantasia non si vende a peso
29-6-2015 09:34

Più che "lungo" deve essere avvincente e convincerti a girare pagina anziché lasciarlo in un cassetto... o nella memoria del Kindle.
29-6-2015 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2419 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics