È prodotto da aziende che non trattano i lavoratori come schiavi e non inquinano l'ambiente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2015]
La popolarità accumulata dagli smartphone negli ultimi anni ha portato a sollevare almeno un po' il velo sulle modalità con cui questi vengono prodotti: le note vicende di Foxconn e delle altre aziende hanno mostrato come spesso i lavoratori addetti al loro assemblaggio vengano tenuti in condizioni assimilabili alla schiavitù.
Esiste tuttavia un'alternativa: sin dal 2013 Fairphone produce smartphone realizzati con attenzione non solo verso le condizioni dei lavoratori che producono e assemblano i componenti, ma anche verso l'estrazione delle materie prime, che deve avvenire nel rispetto dell'ambiente.
Stagno e tantalio provengono da zone della Repubblica Democratica del Congo in cui non vi sono conflitti, mentre la produzione è affidata a un'azienda cinese i cui dipendenti lavorano in condizioni umane; gli scarti sono affidati a un programma di riciclo in Ghana.
Ora Fairphone ha lanciato un nuovo modello, che si caratterizza per un design modulare in grado di aumentarne la longevità e ampliandone le possibilità di riparazione.
Lo smartphone può infatti essere completamente disassemblato e riparato dall'utente stesso, che si può aiutare grazie alle istruzioni e ai tutorial messi a disposizione. Per il Fairphone 2 l'azienda ha poi deciso di adottare una cover posteriore tanto robusta da rendere inutile l'acquisto di una cover supplementare.
Tablet a scuola | ||
|
Le caratteristiche tecniche comprendono display da 5 pollici Full HD, dual SIM, SoC Qualcomm Snapdragon 801 con 2 Gbyte di RAM, sistema operativo Android 5.1 Lollipop, fotocamera posteriore da 8 megapixel, 32 Gbyte di memoria interna espandibile tramite microSD e batteria da 2.410 mAh.
I preordini saranno aperti nel corso dell'estate, mentre le consegne inizieranno in autunno; il prezzo previsto è di 525 euro, tasse incluse.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Client torrent | ||
|
Gladiator