General Motors ricicla le batterie esauste delle auto elettriche

Andranno ad alimentare un data center.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2015]

VoltBatteriesDataCenter01

Il crescente numero di auto elettriche (o anche ibride) pone un problema non da poco: che cosa fare con tutte le batterie esauste?

General Motors ci ha pensato e ha trovato un modo per riutilizzare le batterie agli ioni di litio montate sulle Chevrolet Volt, una volta giunte alla fine della loro vita utile sulle automobili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8731 voti)
Leggi i commenti (21)
L'azienda americana ha deciso di utilizzarle per alimentare il proprio datacenter sito a Milford, nel Michigan, accoppiandole a un impianto a pannelli solari da 74 kW e a due turbine eoliche da 2 kW.

Gli impianti a fonti rinnovabili forniscono tutta l'energia di cui il datacenter ha bisogno, e le batterie lavorano in parallelo a essi.

General Motors ha motivato la propria scelta spiegando che quelle batterie, seppur non più adatte all'impiego nelle auto, non sono ancora da buttare: circa l'80% della loro capacità è ancora disponibile, e ciò le rende adatte a un impiego più stazionario.

VoltBatteriesDataCenter02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io, invece, non capisco che senso ha un generatore eolico da 2kW abbinato a 74kW di fotovoltaico :?:
11-7-2015 17:32

In ogni caso si tratta di un riciclo temporaneo, arriverà il giorno in cui anche per questa applicazione non sono più adatte per cui o si buttano fra i materiali pericolosi o si riciclano veramente. A me sa di boutade martkettara... :roll:
8-7-2015 19:16

Non saprei parlare di numeri, però posso immaginare che per muovere un'automobile le batterie devono assicurare determinate prestazioni, non solo come capacità, ma come potenze di picco, velocità di risposta, ecc... Quindi evidentemente le batterie che per un'auto sono "vecchie", sicuramente possono essere utili per altri... Leggi tutto
8-7-2015 17:38

Forse sono io a non capire la logica, ma se la batteria regge ancora l'80% la continuo a usare. Con quello che costano! Invece che 300 km ce ne faccio 240. E se e' effettivamente esausta, e' esausta. (al limite si recuperano i metalli)
7-7-2015 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics