Samsung Galaxy Note 5, foto e specifiche in anteprima

Tra le caratteristiche del phablet coreano spicca l'assenza dello slot microSD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2015]

galaxy note 5

È una sorta di Galaxy S6 gigante il nuovo Galaxy Note 5 di Samsung o, almeno, così pare stando alle indiscrezioni che si fanno sempre più numerose in questi giorni.

La presentazione ufficiale è infatti fissata per il prossimo 13 agosto, durante un evento che si terrà nella città di New York e durante il quale, oltre al nuovo phablet, Samsung presenterà anche il Galaxy S6 Edge+.

Se già ora è possibile farsi un'idea su come saranno questi dipositivi il merito è del sito droid-life, che da qualche giorno a questa parte sta pubblicando rendering ufficiali e specifiche tecniche; quando poi queste indiscrezioni siano trapelate in maniera accidentale e quanto in maniera pilotata non è dato sapere.

Il Galaxy Note 5, come dicevamo all'inizio, ha un aspetto che richiama molto da vicino quello dello smartphone Galaxy S6, ma le dimensioni sono ereditate dal Galaxy Note 4: lo schermo Super Amoled ha infatti una diagonale lunga 5,66 pollici e la risoluzione è ancora di 2.560x1.440 pixel.

Come processore Samsung ha scelto il proprio quad core Exynos 7420, accompagnato da 4 Gbyte di RAM; la memoria interna è invece disponibile in tagli da 32, 64 e 128 Gbyte.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2517 voti)
Leggi i commenti (1)

Proprio lo spazio di memorizzazione è uno dei punti caldi su cui si vanno concentrando le discussioni relative al Galaxy Note 5: stando alle immagini e alle specifiche, Samsung avrebbe deciso di rinunciare allo slot per schede microSD, impedendo quindi agli utenti di ampliare la memoria in dotazione.

Qualcuno un po' malignamente afferma che la decisione dipenda dalla volontà di spingere le vendite delle versioni maggiormente capienti, il cui prezzo sarà sensibilmente più ampio rispetto a quelle dotate di minor memoria. L'eliminazione dello slot per microSD è d'altra parte una strada che anche Google ha intrapreso per i Nexus; Apple, poi, non ha mai permesso agli utenti di iPhone di adoperare schede di memoria esterne.

L'altra caratteristica chiacchierata del phablet di Samsung è la batteria: le indiscrezioni affermano che sarà da 3.000 mAh e che non la si potrà rimuovere; anche in questo caso l'azienda coreana sembra voler seguire l'esempio della rivale di Cupertino, scontentando tuttavia (almeno a sentire i commenti di questi giorni) diversi utenti che lamentano la perdita di un certo grado di libertà.

Il resto delle caratteristiche comprende una fotocamera posteriore da 16 megapixel, una anteriore da 5 megapixel, sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop e l'immancabile stilo S-Pen.

galaxy note 5 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
3Ah con un hardware simile garantiscono quanti minuti di autonomia ?
10-8-2015 12:11

E perché?
8-8-2015 00:38

{utente anonimo}
Dato che il successo o meno di un prodotto lo decretano i clienti basta non comprare questi prodotti.
7-8-2015 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2814 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics