Apple operatore virtuale? Cupertino nega

Secondo una fonte interna i test negli USA sarebbero già in corso, ma da Apple arriva una secca smentita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2015]

apple smentisce operatore virtuale mvno

Non sono nate certo oggi le voci che voglino Apple sul punto di trasformarsi in operatore mobile virtuale (MVNO).

Già lo scorso anno, quando l'azienda lanciò la Apple SIM nell'iPad Air e nell'iPad Mini molti avevano visto, in quella scheda sganciata da ogni operatore, l'inizio di una strategia che avrebbe portato la società della Mela a porsi come intermediario tra gli utenti e le compagnie telefoniche, ottenendo così un controllo pressoché completo sull'intera esperienza d'uso dell'utente.

A rilanciare l'ipotesi di tale evoluzione per Apple ha pensato di recente Business Insider: citando fonti vicine all'azienda, ha sostenuto che i piani di Apple sarebbero già in fase avanzata di test negli USA, e che in Europa le trattative con vari operatori per l'utilizzo delle loro infrastrutture sarebbero già in corso.

L'idea dietro al progetto sarebbe questa: comprando un dispositivo con la mela morsicata l'utente non deve più pagare separatamente Apple per l'hardware e il software da una parte e un operatore telefonico per la connettività e la telefonia dall'altra.

Invece, i suoi soldi finirebbero tutti nelle casse di Cupertino, e sarebbe Apple a incaricarsi di compensare gli operatori per l'utilizzo dei loro servizi.

Questo scenario porta inevitabilmente a chiedersi quali possano essere i prezzi di un tale sistema, che dovrebbe prevedere margini per tutti eppure essere sufficientemente allettanti per gli utenti se si vuole che l'iniziativa abbia successo.

Sondaggio
Telefonia mobile
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Leggi i commenti (9)

A stroncare sul nascere tali riflessioni ha però pensato Apple stessa che poco dopo al pubblicazione delle indiscrezioni ha affermato ufficialmente di non aver alcuna intenzione di trasformarsi in un operatore mobile virtuale, a differenza per esempio di Google.

«Non abbiamo discusso, né elaborato, alcun piano per lanciare un MVNO» ha dichiarato una portavoce.

La credibilità della «fonte vicina a Apple» verrebbe quindi a essere compromessa, eppure è sin da quando lanciò l'idea della SIM virtuale che Apple sembra voler cercare un modo di scaricare gli operatori telefonici, o per lo meno di allontanarli dall'utente. Non è detto che i piani a lungo termine non prevedano un approccio "morbido" alla questione, una strategia che le rivelazioni di Business Insider potrebbero aver messo troppo in luce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sovente le smentite sono solo l'anticamera della successiva ammissione e sono sempre convinto del fatto che ad Apple la possibilità di essere fornitore unico, servizio compreso, dei propri clienti non faccia poi così schifo..
14-8-2015 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Nuove dipendenze
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4540 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics