Tutti i grandi spioni di Facebook: come aggirarli

Scopriamo come fare per impedire che i nostri dati finiscano in mano a siti, app e inserzionisti pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2015]

Facebook Spy

Quando usiamo Facebook, apprezziamo le possibilità che ci vengono offerte per tenerci in contatto con gli amici, condividere le fotografie, vedere che cosa stanno facendo.

Tuttavia, sebbene tutto ciò sia gratuito, c'è comunque un prezzo da pagare. Una massima spesso citata dice "Se non paghi, il prodotto venduto sei tu". Sebbene essa non sia vera sempre, la si può applicare certamente al caso di Facebook.

L'immensa infrastruttura che consente al social network di esistere dovrà pur essere pagata in qualche modo, e i suoi azionisti dovranno pur guadagnarci. Ecco quindi che Facebook per far cassa usa l'unico bene che possiede, ossia le informazioni degli utenti.

Ogni volta che un utente scarica un'app per Facebook, o fa login su un sito usando le credenziali del social network, egli concede alle aziende che forniscono questi servizi l'occasione di dare un'occhiata ai suoi dati personali.

Lo stesso avviene quando si condividono dati con i propri amici: le app usate da questi ultimi potranno vederle, e utilizzarle.

Certo, i dati non vengono consegnati così come sono agli inserzionisti pubblicitari, ma saranno anonimizzati e venduti in blocco, così che non si possa risalire all'identità di un singolo individuo; ciononostante, saranno utilizzati a fini pubblicitari, per mostrare spot sempre più in linea con i gusti dell'utente.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Leggi i commenti (46)

Questi però non è completamente inerme: sebbene siano nascoste tra le impostazioni, ci sono delle opzioni che permettono di ridurre al minimo i dati condivisi con terzi.

Sono due gli ambiti sui quali agire: quello relativo alle app che possono accedere ai dati del profilo Facebook, e quello relativo al tracciamento a fini pubblicitari.

Nelle prossime pagine vedremo come fare per evitare la profilazione automatica fatta dal social network.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eliminare le app troppo invadenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Facebook ci marcia moltissimo su noi utenti... E inoltre NON FUNZIONANO MOLTE DELLE VARIE SUE OPZIONI. Scrivere al Centro assistenza è una chimera: Rispondono con cose che non c'entrano niente E NON FANNO NIENTE PER AIUTARTI: Anzi, incasinano ogni cosa e lo stesso Centro assistenza è molto incasinato. Non si capisce mai niente di... Leggi tutto
21-8-2015 19:17

{umby}
"Se non paghi, il prodotto venduto sei tu" Vero, ma se paghi, sai QUANTO paghi. Ed una volta pagato, ti fermi li. Se non paghi, non sai il prezzo (molto più alto) a cui sei venduto. Ed il prezzo aumenta sempre, non si fermerà mai, e non potrai scoprire a quale folla cifra sei arrivato!!!
21-8-2015 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics