Windows 10 Mobile è troppo grasso

Non tutti gli smartphone con Windows Phone 8.1 potranno essere aggiornati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2015]

Windows 10 mobile 8 gbyte

Il Windows 10 che abbiamo visto debuttare alla fine di luglio è soltanto una parte della strategia di Microsoft per offrire un sistema operativo unificato su tutti i dispositivi, si tratti di desktop, laptop, tablet o smartphone.

La versione per smartphone, che abbandona il nome Windows Phone ripescando Windows Mobile (Windows 10 Mobile, per la precisione), deve ancora arrivare: al momento il lancio è previsto per l'autunno, quando i dispositivi con Windows Phone 8.1 potranno essere aggiornati.

Fino a poco tempo fa, lo scenario atteso era proprio quello appena descritto: tutti gli smartphone con l'ultima versione di Windows Phone avrebbero ricevuto l'aggiornamento. Ora però le cose paiono essere cambiate: non proprio tutti potranno passare a Windows 10 Mobile.

Il problema è che Windows 10 Mobile sarà più esigente, in termini di risorse, rispetto al predecessore: la vicinanza con la versione desktop richiede che venga pagato un tributo in termini di "pesantezza" del sistema stesso. Risultato? Soltanto gli smartphone più dotati potranno installarlo.

Era già noto che sarebbero serviti almeno 512 Mbyte di RAM, quantitativo minimo per i dispositivi con risoluzione dello schermo fino a 854x480 pixel (con l'aumentare della risoluzione aumenta anche la richiesta di RAM).

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Leggi i commenti (2)

Ora dal sito tedesco di Microsoft si apprende che saranno anche necessari almeno 8 Gbyte di memoria interna per poter installare Windows 10 Mobile, smentendo quindi i requisiti minimi pubblicati originariamente su MSDN. Ciò in realtà non dovrebbe essere un limite particolarmente importante, perché sono pochi gli smartphone con meno di 8 Gbyte di memoria interna.

Tuttavia, da un lato tale richiesta sconfessa la promessa iniziale di Microsoft, ossia di poter aggiornare anche gli smartphone con 4 Gbyte di memoria interna ma con Windows Phone 8.1, come per esempio il Lumia 530. Dall'altro, bisogna tenere presente che 8 Gbyte sono il minimo: dopo aver installato il nuovo sistema operativo non ci sarà più molto spazio per altro, né per le app né per le foto, i video o quant'altro, e bisognerà ricorrere a una microSD aggiuntiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Paolo Del Bene}
Per evitare lo spionaggio, usare: GNU/linux DeBian, GNU/linux SHR ed infine REPLICANT che è un altro sistema operativo per cellulari.
10-10-2017 11:57

{Paolo Del Bene}
Ma siete convinti che il mercato dei sistemi operativi deve essere per forza di cose diviso fra: APPLE ios, GOOGLE android, MICROSOFT win$? E le altre alternative? GNU/linux DeBian, GNU/linux SHR ed infine REPLICANT che è un altro sistema operativo per cellulari.
10-10-2017 11:55

Se Google fa un Nuovo Android che e' per il 5% dei vecchi telefoni nessuno dice nulla!!! Penso sia naturale che se qualcuno ha comprato la versione piu' economica e non spende nemmeno 10 euro per una scheda SD ha qualche problema! Ma anche noi possessori di Lumia 1020 /920/925/930 che non abbiamo la scheda SD non ci dobbiamo lamentare.... Leggi tutto
2-9-2015 09:24

Hanno fatto un OS che su Desktop FA PENA ! Schede Grafiche con accelerazione GPU per... .. un interfaccia a colori.... piatti..16....?? E su Smartphone ne canna mezzi ? Son FUORI ! Mi aspetto Windows 12 Monocromatico per 12Core !
30-8-2015 21:10

Per rifiutare o evitare i ficcanaso c'è un solo modo: NON USARE LA TECNOLOGIA informatica. Ho un Lumia 1020, è vero che ha una memoria interna di 32 GB, ma se già il sistema operativo ne occupa 8 !!! Non essendo espandibile ci dà un bel taglio alla capacità di archiviazione dei dati. Almeno che aumentino considerevolmente lo spazio... Leggi tutto
30-8-2015 20:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3894 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics