Roma capitale dell'innovazione con la Maker Faire 2015

Oltre 80.000 metri quadrati per ospitare 700 invenzioni create dai creativi di 65 Paesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2015]

maker faire roma

È già partito il conto alla rovescia per l'edizione 2015 della Maker Faire Roma, che come l'anno scorso si svolgerà il prossimo ottobre nella capitale.

Questa terza edizione si svolgerà dal 16 al 18 ottobre presso l'Università La Sapienza, dove è stato messo a disposizione di inventori e creativi uno spazio di 80.000 metri quadrati: saranno 700 le invenzioni presentate nei 600 stand, gestiti da innovatori provenienti da 65 Paesi, che faranno mostra di sé durante i tre giorni della fiera.

Uno spazio di 3.000 metri quadrati conterrà un'area dedicata appositamente ai bambini, con 360 laboratori e 130 workshop in cui i più piccoli potranno avvicinarsi all'elettronica, alla programmazione e alla robotica.

Non mancherà uno spazio dedicato a una delle tecnologie più in vista del momento, ossia i droni: ci sarà un'apposita "voliera" di 300 metri quadrati e alta 200 metri all'interno della quale i velivoli potranno esibirsi.

La Maker Faire è però soprattutto il luogo in cui mostrare tecnologie innovative, finora sconosciute o poco pubblicizzate: in questa categoria rientrano invenzioni come la lampada per imparare le lingue e lo specchio interattivo che visualizza le notizie, permette di connettersi ai social network o di consultare le previsioni del tempo.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1861 voti)
Leggi i commenti (4)

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha commentato l'ormai vicino inizio della fiera affermando di voler far sì che le innovazioni della Maker Faire riescano a trovare applicazioni nella vita reale: La vera scommessa è quella di non fare un ghetto, una nicchia, dove da una parte ci sono gli innovatori e dall'altra parte tutto il resto che non cambia, la pubblica amministrazione, il modo di produrre la qualità e la quantità dei prodotti» ha dichiarato.

«Vogliamo utilizzare questi eventi per cambiare il modo di produrre, di essere istituzione regione, i luoghi della formazione» continua Zingaretti. «Per questo presto nei laboratori del Lazio degli istituti di tecnologia porteremo una stampante 3D, e i bandi che faremo sull'innovazione produttiva per le aziende ma anche a sostegno della formazione tenteranno di aprire questi nuovi orizzonti a chi oggi grazie all'innovazione vuole cambiare il modo di produrre o inventare nuovi prodotti artigianali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Aficio}
Avete sbagliato a scrivere: non è l'università La Sapienza, ma l'università L'Insipienza. Ed è direttamente connessa con Mafia Capitale. Strano che non sia ancora saltato fuori.
9-9-2015 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (322 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics