22 ragazzi sospesi da scuola media per aver fotografato i professori

Sospese anche alcune ragazze per foto svestite nello spogliatoio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2015]

ragazza

Ben 22 ragazzi de scuola media di San Francesco al Campo, in provincia di Torino, sono stati sospesi dal dirigente scolastico per aver fotografato e ripreso in video i loro insegnanti, in modo nascosto e senza autorizzazione,con i loro telefonini e per aver fatto circolare foto e video su WhatsApp.

Sei allievi, di seconda e terza media, considerati i maggiori responsabili per la diffusione di foto e video, sono stati sospesi per un giorno. Per gli altri sedici è scattata una sospensione solo in alcune ore, ma con l'obbligo di frequenza. Verranno anche obbligati a frequentare delle lezioni sull'uso corretto dei telefonini. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1129 voti)
Leggi i commenti (13)
Alcune ragazze sono state sospese per essersi fotografate nude o seminude all'interno dello spogliatoio della palestra della scuola, durante le ore di educazione fisica.

Alcuni insegnanti ripresi hanno anche espresso l'intenzione di sporgere denuncia penale anche se si tratta di minori di anni 14 e quindi non responsabili penalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Gladiator ha scritto Concordo...e aggiungo che devono rispettare anche le leggi che vietano la condivisione di foto intime ritraenti minori, avranno tempo una vita per fotografarsi nudi, che aspettino qualche anno... Leggi tutto
11-11-2015 10:21

I maggiorenni possono fare ciò che vogliono, nell'ambito delle leggi che regolano i comportamenti in pubblico delle persone, i minorenni, fino a che le leggi sono quelli attuale, no ed ancora meno in luoghi pubblici come le scuole (lo spogliatoio fa pur sempre parte della scuola), anche qui, se i genitori non sono stati in grado di... Leggi tutto
10-11-2015 19:06

Il fatto è che non lo puoi sapere come siano stati educati, in fin dei conti gli studenti hanno sempre preso in giro i professori, solo che tempo fa non si avevano questi strumenti, e con questi strumenti è più facile essere beccati con le mani nel sacco!! I genitori in questo caso hanno la colpa di voler minimizzare la cosa, invece di... Leggi tutto
9-11-2015 18:17

@Maary79 Personalmente ritengo che i primi responsabili dei comportamenti deviati dei figli siano comunque i genitori che, sovente, per pigrizia, comodità, incapacità e mancanza di responsabilità non hanno mai voluto educare in modo adeguato e responsabile i propri figli, e questi genitori sono i primi che andrebbero severamente puniti... Leggi tutto
8-11-2015 15:58

Ai figli! :wink: Si sono sempre presi in giro i professori, alle medie, e alle superiori, anche ai miei tempi, ma non ci facevamo beccare così miseramente! Stessa cosa per le "bimbe" che vogliono mettere in mostra la merce....che passino ai fatti!! Fatti non pugnette!! :twisted: I genitori...poveracci...anche loro,... Leggi tutto
8-11-2015 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics