MMM Global, il nuovo schema Ponzi di Sergei Mavrodi

Uno schema piramidale camuffato da social economy con la propria moneta virtuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2015]

sergey mavrodi.si

Sergei Mavrodi, cofondatore dell'azienda MMM (che truffò più di due milioni di russi con uno schema Ponzi), ci sta riprovando con un nuovo schema piramidale e utilizzando ancora lo stesso nome MMM.

Dopo MMM "versione 2011", che prevedeva sempre l'interscambio di moneta virtuale, il nuovo progetto di Mavrodi si propone come una comunità finanziaria/sociale e ci tiene a sottolineare sul proprio sito che "non si tratta di uno schema piramidale".

MMM Global, così si chiama questo presunto network, promette guadagni del 30% mensili sui propri investimenti (e già questo dovrebbe far rizzare le orecchie ai meno stolti). Il sistema si basa su una moneta digitale interna, denominata Mavro.

12096205 115970625428852 5575101423571758962 n

MMM afferma di non far altro che mettere in contatto gli utenti, senza essere un'autorità centrale e senza intermediari: una volta registrati sarebbe possibile inviare o richiedere denaro agli altri membri del network.

Se si decide di inviare del denaro, si ricevono in cambio sul proprio account dei Mavro che dovrebbero aumentare del 30% mensilmente se non venduti.

I partecipanti devono trasferire il denaro prima di ricevere i Mavro e nessuna spiegazione viene fornita riguardo a come questi investimenti potrebbero generare così alti tassi di profitto. Non è nemmeno chiaro quale sia il rapporto di cambio che stabilisce quanti Mavro vengono corrisposti rispetto alla quantità di denaro inviata: in alcune pagine vengono fatti degli esempi che fanno corrispondere un Dollaro USA a un Mavro.

Nella pagina di spiegazione viene affermato che si può decidere se inviare o ricevere aiuto, ma viene spiegato solo come si può partecipare inviando denaro; successivamente, get help, che è il nome della funzione che permetterebbe di ricevere soldi, viene presentata come metodo di vendita dei Mavro.

Sarebbe quindi possibile successivamente vendere questi Mavro facendo una richiesta di invio di denaro e specificando la quantità desiderata.

Esiste anche un sistema di bonus che si basa su inviti a schema piramidale che permette di ricevere una percentuale su ogni donazione fatta da nuovi utenti introdotti nel sistema.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti

Si aggiunge a tutto questo la possibilità di ricevere un bonus sulla somma ricevuta da un altro utente se si fa una video recensione del network (il bonus sarebbe del 5% se si include il proprio volto e soltanto del 3% se viene omesso). Nemmeno qui viene chiarito cosa significhi ricevere un bonus del 5% o del 3% sulla somma ricevuta "in aiuto" da altri.

Non manca un sistema che permetterebbe di aumentare il tasso di crescita dei propri Mavro, svolgendo dei compiti finalizzati a pubblicizzare il sistema stesso.

A coronare il tutto si presta una pagina di avviso dedicata ad avvertire gli utenti che non ci sono garanzie né promesse, implicite o esplicite; che non ci sono investimenti né business; che i partecipanti si aiutano fra di loro inviandosi direttamente denaro senza intermediari e che, in generale, si potrebbero perdere tutti i propri soldi. Ipotesi tutt'altro che peregrina, aggiungiamo noi, raccomandandovi ancora di non abboccare all'amo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
MMM GLOBAL occhio è una truffa!
3-4-2016 18:59

Se leggete cosa è uno "schema piramidale" scoprirete che una attira-allocchi per spolparli ben benino! Infatti tutte le monete virtuali, si son rivelate alla lunga un modo per rubare soldi senza sforzo! Poi ci sono monete virtuali che rimangono SOLO per scambi commerciali ILLEGALI, evasione fiscale, ecc. SVEGLIA! Non... Leggi tutto
19-1-2016 18:16

Ma voi comprereste mai un auto usata da questo tipo? :roll:
21-11-2015 18:51

Corrisponde certamente a verità che lo schema non sia piramidale. Infatti è trapezioidale in quanto ha scoperto che per starci seduto sopra, la cuspide risultave piuttosto fastidiosa ed ha deciso di spianarla quanto basta per non prendersela dove vuole metterlo ai polli. :roll:
18-11-2015 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics