La carta prepagata per pagare in Bitcoin

A tutti gli effetti è una VISA prepagata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2015]

Debit 4

Molti si chiedono come sia possibile spendere i propri Bitcoin e utilizzarli per fare acquisti, dato che al momento gli esercizi commerciali che li accettano sono pochissimi, specialmente in Italia.

Una soluzione per effettuare i pagamenti di tutti giorni in Bitcoin, come pagare il caffè, fare la spesa o fare acquisti online, esiste ed è proposta da Xapo.

Xapo è una piattaforma che si occupa di fornire un servizio di portafoglio online per Bitcoin. Oltre a un portafoglio online, offre un sistema di cold storage, cioè la conservazione offline dei Bitcoin su dei server non collegati a internet, e la possibilità di acquistare Bitcoin a prezzo di mercato.

La soluzione proposta da Xapo è una carta prepagata collegata al proprio portafoglio online che, quando si effettua un pagamento, attinge direttamente da esso. Quando la carta viene utilizzata, il sistema converte la cifra pagata in Bitcoin al prezzo di mercato del momento, scalando così i Bitcoin dal wallet online e effettuando il pagamento direttamente in euro.

Debit 3

Grazie a questo sistema, che effettua i pagamenti direttamente in valuta tradizionale, la possibilità di utilizzare i Bitcoin diventa alla portata di tutti.

La carta è infatti a tutti gli effetti una VISA prepagata e funziona come una qualunque carta tradizionale: permette anche di effettuare prelievi presso gli sportelli automatici se si necessità di utilizzare denaro contante.

I costi del servizio sono molto simili a quelli forniti da concessionari come le banche: dopo il primo anno di utilizzo gratuito (ma è previsto un costo iniziale di 18 euro), la tariffa annuale è di 10 euro; se si fanno acquisti nella propria valuta non sono previste alcune commissioni, mentre se si effettua un pagamento in una valuta estera viene addebitato un costo pari al 3% dell'importo pagato.

Wallet 2

I costi per prelievi presso gli sportelli automatici ammontano a 2,25 euro per prelievi nella propria valuta e 2,75 euro per valuta estera. Cambiare il proprio PIN ha un costo di 0,80 euro mentre se la carta viene smarrita o si usura, e deve quindi essere sostituita, vengono addebitati 10 euro.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2588 voti)

La carta può essere richiesta una volta creato un account Xapo; per tenere traccia del saldo e dei movimenti è sufficiente accedere al proprio wallet via browser, oppure da smartphone con l'applicazione dedicata.

I termini contrattuali, come ad esempio i limiti di spesa giornaliera, che possono essere elevati con una semplice verifica dell'identità, sono molto chiari e sono tutti disponibili sul sito web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (3)

Okpay ti permette d'avere un conto con un patrimonio in diverse valute: euro, dollaro etc.. e, appunto anche bitcoin. Anche se lo uso da quando hanno iniziato ad esistere non tengo mai grosse cifre se non quello che sono intenzionato a spendere tramite la carta di credito. Come filosofia evito sempre di dare in mano il mio portafoglio a... Leggi tutto
22-11-2015 20:28

{Rudy}
Interessante articolo e interessante intervento di Ziomik. La carta Xapo da quel che vedo sul sito non è né Visa né Mastercard: ergo è quasi inutilizzabile. Sbaglio? E' cmq interessante il poter prelevare direttamente dal proprio conto Bitcoin. A Ziomik chiedo invece. Okpay non funziona come Paypal... Leggi tutto
22-11-2015 12:10

Lo fa da ormai un anno (forse più) Lo fa Okpay da tre anni (forse più) ** è stato il primo ** Lo fa Therocktrading da un anno (forse più) Xapo probabilmente è il meno utilizzato ciao EDIT: Riguardo "gli esercizi commerciali che li accettano sono pochissimi, specialmente in Italia" La soluzione per spenderli è semplice e si... Leggi tutto
20-11-2015 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4261 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics