Recuperare il calore corporeo, aquiloni eolici, pavimenti piezoelettrici

15 fonti bizzarre di energie alternative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2016]

04 pavimento piezoelettrico

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
15 fonti bizzarre di energie alternative

Pavimenti piezo- elettrici

È stata Tokyo la prima città a dare il via a una particolare sperimentazione: l'installazione di pannelli piezoelettrici nelle zone di maggiore passaggio, come per esempio quelle nelle vicinanze dei tornelli della metropolitana.

Ogni volta che qualcuno passa, il materiale genera una piccola corrente elettrica che può venire accumulata.

In base allo stesso principio nei Paesi Bassi è stata aperta la prima discoteca con pavimento "sostenibile": è l'energia prodotta dalle persone in pista che alimenta le luci a LED del locale.

Aquiloni eolici

Il vento che soffia nella troposfera è una fonte di energia abbondante che aspetta soltanto di essere sfruttata.

Per farlo, alcuni scienziati stanno pensando a lanciare degli aquiloni connessi a un generatore a terra: potendo raggiungere un'altitudine maggiore rispetto alle tradizionali turbine eoliche dovrebbero essere in grado di produrre molta energia.

Calore corporeo

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Leggi i commenti (8)

Chi si sia mai trovato schiacciato nel vagone di una metropolitana, o in una sala affollata, è ben conscio di come la temperatura possa salire rapidamente.

Tutto questo calore sprecato può essere accumulato e trasformato in energia: un'azienda di Stoccolma ha installato un impianto per raccogliere il calore umano prodotte nella stazione centrale attraverso un sistema di ventilazione che lo usa per riscaldare l'edificio in cui ha sede l'azienda stessa, di fronte alla stazione.

Anche Londra sta valutando un progetto del genere: raccogliendo il calore dei passeggeri della metropolitana si potrebbero riscaldare 500 case a Islington.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Gli insetti che producono petrolio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


In effetti la maggior parte di queste idee sono decisamente molto bizzarre e sembrano anche piuttosto impraticabili o, almeno, di difficile decifrazione dal punto di vista del rapporto costo/beneficio... :-k
14-2-2016 15:45

Definirle bizzarre è un eufemismo,sono molto vicine alla corazzata Potemkin,tranne l'energia eolica d'alta quota.In quella zona l'energia teoricamente disponibile è moltissima (a differenza di quasi tutte le altre idee). Il problema è riuscire a sfruttarla. Ci stanno lavorando...
12-2-2016 23:13

:lol: li vedo più adatti per me che, oltre a farmi fischiare dietro dalle signore, saprei almeno scegliere i luoghi più adatti ad espletare le funzioni corporali. aspetto l'estate, il mare, il giardino, la spiaggia e mi farò prestare il kit di raccolta da un mio amico che ha un alano che pesa il doppio del mio bimbo! :lol:
9-1-2016 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics