Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Buffalo LinkStation LS520D



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Buffalo Linkstation 520D

Specifiche tecniche del NAS Buffalo LinkStation 520D.

Dimensioni: 87 x 126 x 205 mm.
Alloggiamenti: 2.
RAM: DD3 256 Mbyte.
Capacità totale dischi interni: 2 Tbyte o 4 tbyte o 6 Tbyte o 8 Tbyte.
Interfaccia HDD: SATA.
Livelli RAID supportati: 0/1/Linear.
Porte USB: 1 x USB 3.0.
Peso: 2,5 Kg.
Supporta: DLNA, Wake On Lan, Bittorrent, Apple Time Machine, Apple Bonjour, iTunes, NovaBACKUP BUFFALO Edition. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Leggi i commenti (3)
LINKSTATION 520D
Prezzo Euro 359,90 Iva compresa (versione da 2 TByte). I tagli da 4, 6 e 8 Tbyte hanno prezzi al pubblico rispettivamente di 439,90 Euro, 479,90 Euro e 649,90 Euro. Scopri il prezzo del prodotto in offerta per i lettori di Zeus News.
Funzionalità 4.5

Perfetto per usi di cloud storage e backup, supporta Web Acess, DLNA, BitTorrent e Wake On Lan. Interessanti i consumi in modalità risparmio energetico.

Prestazioni 3.5

Trasferimenti all'interno della rete davvero veloci. La velocità nominale massima è di 5 Gbit/s ma non siamo mai stati in grado di raggiungerla. La velocità media è intorno ai 90 MByte/s secondo le nostre prove. Con accesso da remoto la velocità di trasferimento cala drasticamente, essendo influenzata dalla velocità della connessione.

Ergonomia 4

Disponibile solo in nero, ha un ingombro e un peso molto contenuti (è quai la metà della serie 441D) ma sempre con grandi capacità di memoria. Potrebbe anche essere installato su una scrivania senza rubare troppo spazio.

Documentazione e facilità d'uso 4.5

Si contraddistingue per il suo software e per l'interfaccia Web Access, davvero user friendly, migliorati rispetta alle versioni precedenti. Praticamente plug and play, è sufficiente collegarlo e accenderlo per poterlo utilizzare. Adatto anche agli utenti meno esperti se si seguono passo per passo le istruzioni. La documentazione fornita non è molto esauriente ma l'uso è intuitivo e si trovano molte risorse online.

Condizioni commerciali 4

Prezzo più alto rispetto alle alternative sul mercato ma giustificato da funzionalità e facilità d'uso. Le versioni più interessanti sono quelle con capacità maggiori, da 6 e da 8 Tbyte.

Giudizio Globale 4

NAS 2 bay in configurazione RAID adatto anche agli utenti meno esperti e con ottima interfaccia grafica. Ottima soluzione per lo storage online e i backup casalinghi senza doversi affidare a servizi online a pagamento. Le versioni con capacità più grandi permettono di sfruttarne al meglio il potenziale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{stefano}
Buongiorno ho appena installato questo dispositivo e trasferendo dei filmati dal mio pc al nas mi sono accorto che la sua velocità in lan è di soli 11MB al secondo cè qualcuno che ha fatto dei test reali ? che prestazioni dovrei ottenere? grazie
16-2-2018 14:32

avete provato il WEB Access???? funziona??? Immettere il nome del server BuffaloNAS.com. Cosa si intende con il nome BuffaloNAS.com? nessuno sa Cosa si intende con il nome BuffaloNAS.com? io non riesco ad accedere!!!! sicuramente va ma spiegatemi come!!!!!!!!!!!!!! grazie ciao presario
29-12-2015 08:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4047 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics