IL TEST DI ZEUS - Un NAS a due dischi per crearsi un cloud privato e dotato di una nuova interfaccia grafica davvero facile da usare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2015]
La Linkstation 520D di Buffalo è un NAS 2 bay con supporto alla tecnica §RAID§ e disponibile in quattro diversi allestimenti con dischi preinstallati da 2 Tbyte (LS520D0202-EU), 4 Tbyte (LS520D0402-EU), 6 Tbyte (LS520D0602-EU), oppure 8 Tbyte (LS520D0802-EU).
Questo NAS è uno dei prodotti Buffalo più vicini al settore consumer grazie a prezzo interessante, facilità d'uso e dimensioni contenute. Il suo punto di forza è l'interfaccia grafica, sulla quale il produttore ha lavorato molto per semplificarne il più possibile l'utilizzo.
Il prodotto fa parte della serie Link Station e si differenzia dal modello 441D, che abbiamo già recensito, innanzitutto per la configurazione: quello era un 4 bay mentre questo, essendo un 2 bay, può ospitare al massimo due hard disk. Inoltre non è disponibile senza dischi.
Come nel caso del modello 441D i dischi sono configurati in RAID, ma in questo caso sono gestiti da una CPU §Realtek RTD1195N§ dual core, accompagnata da un banco di RAM DDR 3 da 256 Mbyte invece che da 512 Mbyte.
La configurazione RAID permette di utilizzare i due dischi come se fossero un unico volume, fornendo una migliore tolleranza in caso di guasti. Il livello di RAID può essere scelto tra Linear, 0 e 1, per personalizzare la ridondanza a seconda delle proprie esigenza.
Il prezzo parte da 359,90 euro per la versione da 2 Tbyte (ma online si trova anche molto scontato) e poi sale per le versioni con capacità maggiore.
La versione che abbiamo provato è quella da 2 Tbyte (LS420D0202-EU). Ciò che caratterizza questo NAS, come tutta la serie Linkstation, sono la semplicità d'uso e la compatibilità con qualunque piattaforma: l'interfaccia, sia accedendo da web che utilizzando il software fornito, è molto pratica e intuitiva e ricorda molto quella di un sistema operativo per PC.
La LinkStation 520D ha un occhio di riguardo per il risparmio energetico: infatti offre la possibilità di pianificare accensione e spegnimento, supporta la funzionalità §Wake On Lan§ e l'interruzione della rotazione del disco.
Queste caratteristiche permettono di interrompere l'attività quando il NAS non viene utilizzato, consentendo così un risparmio in termini di corrente elettrica: in modalità di riposo consuma infatti appena 0,9 Watt. Il picco massimo di consumo è di 37 watt mentre il consumo medio durante il funzionamento è di 19 watt e di 13 watt in modalità di attesa.
Anche questo modello supporta lo standard DLNA ed è compatibile con le app di gestione dei file di terze parti, semplificando così l'accesso da dispositivi mobili e migliorandone la compatibilità.
Se però non si riesce proprio a collegare un applicazione di terze parti, oppure semplicemente per diffidenza o necessità non se ne vuole usare una, è disponibile Web Access, che presenta la stessa interfaccia del software di Buffalo per Windows e Mac OS, molto semplice e intuitiva.
Il NAS supporta §BitTorrent§, §Apple Time Machine§, §Apple Bonjour§ e §iTunes§ ma, invece di §NovaBACKUP§ Professional, con questo dispositivo viene fornita una licenza di NovaBACKUP Buffalo Edition, versione personalizzata del software di backup di Novastor.
Questo NAS è silenziosissimo e misura 87 x 126 x 205 mm. Anche il peso è contenuto ma, trattandosi di un prodotto non destinato a essere trasportato, questo dettaglio è abbastanza irrilevante. L'unico colore disponibile è il nero.
L'apertura del dispositivo è semplicissima: basta rimuovere il pannello frontale e si ha subito accesso ai dischi, facilissimi da installare e rimuovere. Nella parte frontale sono presenti i due Led per monitorare alimentazione e uso; posteriormente sono posti invece l'interruttore di accensione, una porta USB 3.0 e la porta LAN.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e giudizio della redazione
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|