Netgear insegna come condividere un film piratato

Per illustrare una guida ufficiale non c'è esempio migliore di un film illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2015]

netgear pirata

È imbarazzante la situazione in cui s'è cacciata Netgear, sorpresa a spiegare agli utenti come piratare al meglio i film usando i propri prodotti.

La scoperta si deve a un utente di Reddit: questi, navigando nel sito di supporto al software Genie di Netgear, ha scoperto una guida davvero atipica.

Genie è un insieme di strumenti realizzati per gestire i prodotti dell'azienda e per offrire funzioni da utilizzare in una rete basata su essi. Tra queste funzioni c'è Turbo Transfer, un sistema che promette di accelerare il trasferimento di file tra dispositivi.

Ebbene, la guida spiega come utilizzare Turbo Transfer per copiare dei file video. Più precisamente, spiega come trasferire quella che è palesemente una copia pirata del film Pain & Gain di Michael Bay.

Il nome del file, come dimostra lo screenshot, non lascia adito a dubbi sulla natura del video usato come esempio da qualche distratto dipendente di Netgear. Ma qualora qualcuno ancora non fosse convinto, il file di testo presente nella stessa cartella è un chiaro indizio della provenienza: il popolare sito di torrent Rarbg.

netgear pain

Non appena l'esistenza del tutorial "pirata" è diventata di dominio pubblico, Netgear ha fatto sparire l'intera pagina dal proprio sito, che attualmente restituisce infatti soltanto un messaggio di errore.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)

Previdenti, gli utenti di Reddit avevano però già fatto una copia del contenuto, che è disponibile online a imperitura testimonianza dell'imbarazzo di Netgear.

Al di là della figuraccia fatta dall'azienda, la vicenda si presta a una piccola riflessione: forse l'autore della guida non ha minimamente pensato alle possibile conseguenze del suo gesto perché ormai nessuno percepisce più la pirateria come un reato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Ma cosa si vuol dire. Questo genie funziona solo con pc nella stessa rete e quindi a che serve? Del resto bata mettere in rete più pc e i file si scambiano lo stesso.
29-12-2015 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2152 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics