Netgear insegna come condividere un film piratato

Per illustrare una guida ufficiale non c'è esempio migliore di un film illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2015]

netgear pirata

È imbarazzante la situazione in cui s'è cacciata Netgear, sorpresa a spiegare agli utenti come piratare al meglio i film usando i propri prodotti.

La scoperta si deve a un utente di Reddit: questi, navigando nel sito di supporto al software Genie di Netgear, ha scoperto una guida davvero atipica.

Genie è un insieme di strumenti realizzati per gestire i prodotti dell'azienda e per offrire funzioni da utilizzare in una rete basata su essi. Tra queste funzioni c'è Turbo Transfer, un sistema che promette di accelerare il trasferimento di file tra dispositivi.

Ebbene, la guida spiega come utilizzare Turbo Transfer per copiare dei file video. Più precisamente, spiega come trasferire quella che è palesemente una copia pirata del film Pain & Gain di Michael Bay.

Il nome del file, come dimostra lo screenshot, non lascia adito a dubbi sulla natura del video usato come esempio da qualche distratto dipendente di Netgear. Ma qualora qualcuno ancora non fosse convinto, il file di testo presente nella stessa cartella è un chiaro indizio della provenienza: il popolare sito di torrent Rarbg.

netgear pain

Non appena l'esistenza del tutorial "pirata" è diventata di dominio pubblico, Netgear ha fatto sparire l'intera pagina dal proprio sito, che attualmente restituisce infatti soltanto un messaggio di errore.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1466 voti)
Leggi i commenti (4)

Previdenti, gli utenti di Reddit avevano però già fatto una copia del contenuto, che è disponibile online a imperitura testimonianza dell'imbarazzo di Netgear.

Al di là della figuraccia fatta dall'azienda, la vicenda si presta a una piccola riflessione: forse l'autore della guida non ha minimamente pensato alle possibile conseguenze del suo gesto perché ormai nessuno percepisce più la pirateria come un reato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Ma cosa si vuol dire. Questo genie funziona solo con pc nella stessa rete e quindi a che serve? Del resto bata mettere in rete più pc e i file si scambiano lo stesso.
29-12-2015 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5681 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics