Netgear insegna come condividere un film piratato

Per illustrare una guida ufficiale non c'è esempio migliore di un film illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2015]

netgear pirata

È imbarazzante la situazione in cui s'è cacciata Netgear, sorpresa a spiegare agli utenti come piratare al meglio i film usando i propri prodotti.

La scoperta si deve a un utente di Reddit: questi, navigando nel sito di supporto al software Genie di Netgear, ha scoperto una guida davvero atipica.

Genie è un insieme di strumenti realizzati per gestire i prodotti dell'azienda e per offrire funzioni da utilizzare in una rete basata su essi. Tra queste funzioni c'è Turbo Transfer, un sistema che promette di accelerare il trasferimento di file tra dispositivi.

Ebbene, la guida spiega come utilizzare Turbo Transfer per copiare dei file video. Più precisamente, spiega come trasferire quella che è palesemente una copia pirata del film Pain & Gain di Michael Bay.

Il nome del file, come dimostra lo screenshot, non lascia adito a dubbi sulla natura del video usato come esempio da qualche distratto dipendente di Netgear. Ma qualora qualcuno ancora non fosse convinto, il file di testo presente nella stessa cartella è un chiaro indizio della provenienza: il popolare sito di torrent Rarbg.

netgear pain

Non appena l'esistenza del tutorial "pirata" è diventata di dominio pubblico, Netgear ha fatto sparire l'intera pagina dal proprio sito, che attualmente restituisce infatti soltanto un messaggio di errore.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1475 voti)
Leggi i commenti (4)

Previdenti, gli utenti di Reddit avevano però già fatto una copia del contenuto, che è disponibile online a imperitura testimonianza dell'imbarazzo di Netgear.

Al di là della figuraccia fatta dall'azienda, la vicenda si presta a una piccola riflessione: forse l'autore della guida non ha minimamente pensato alle possibile conseguenze del suo gesto perché ormai nessuno percepisce più la pirateria come un reato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Ma cosa si vuol dire. Questo genie funziona solo con pc nella stessa rete e quindi a che serve? Del resto bata mettere in rete più pc e i file si scambiano lo stesso.
29-12-2015 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics