MateBook, il tablet ibrido di Huawei

A metà tra un tablet e un laptop, offre Windows 10, schermo da 12 pollici e 10 ore di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2016]

HuaweiMateBook

Dopo essersi guadagnata una posizione di tutto rispetto nel settore degli smartphone, sia usando il proprio nome che il marchio Honor, Huawei ha deciso di entrare anche nel mercato dei Pc.

Per dare l'annuncio ufficiale, l'azienda cinese ha scelto il palcoscenico del Mobile World Congress 2016, che si svolge in questi giorni a Barcellona, dove il convertibile 2-in-1 MateBook ha fatto la sua prima apparizione.

Si tratta di un computer portatile, del peso di appena 640 grammi, in grado di trasformarsi in tablet, equipaggiato con processori Intel Core M e Windows 10.

Realizzato in alluminio con tecnica unibody, è dotato di uno schermo LCD IPS da 12 pollici che offre una risoluzione di 2160x1440 pixel e SSD da 128, 256 o 512 Gbyte per la memoria interna. La RAM può variare, a seconda delle configurazioni, da 4 a 8 Gbyte.

La tastiera del MateBook (in vendita a 149 euro), che funge anche da cover, è retroilluminata e monta anche un trackpad in vetro. La batteria è da 4.430 mAh, che secondo Huawei se si fa un uso "normale" è in grado di offrire 10 ore di autonomia, che diventano 13 ore se l'uso è "leggero". Le ore scendono a 9 se si usa il MateBook per riprodurre video.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Leggi i commenti (38)

Le altre caratteristiche dell'ibrido di Huawei comprendono un lettore di impronte digitali, doppio altoparlante, due microfoni e fotocamera frontale. Inoltre è presente una porta USB di tipo C.

Insieme al MateBook, Huawei ha svelato anche due accessori. Il primo è lo stilo MatePen, in vendita a 69 euro, che è in grado di rilevare 2.048 livelli di pressione e può sostituire il mouse grazie ai tasti che emulano i clic destro e sinistro. Grazie alla batteria interna può funzionare per 30 giorni con una ricarica di appena un'ora.

matebook modelli

Il secondo invece è il MateDock, in vendita a 99 euro: si tratta di una specie di "custodia" per la MatePen, ma comprende anche una porta Ethernet e alcune porte Usb.

I prezzi del MateBook partono dai 799 euro del modello dotato di Core M3, 4 Gbyte di RAM e SSD da 128 Gbyte per arrivare sino ai 1.799 euro per la versione con Core M7, 8 Gbyte di RAM e SSD da 512 Gbyte.

HuaweiMateBook4
HuaweiMateBookDock
HuaweiMateBookwithMatePen1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente molto bello con la tastiera perde molto appeal ma i prezzi sono veramente astronomici come sottolinea merlin...
27-2-2016 19:30

look mooolto americano, per un mercato che di massima non potrà essere quello eurasiatico. Da noi, se lo faranno soltanto i parlamentari a spese, ovviamente, dei soliti bovini.
22-2-2016 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1363 voti)
Settembre 2025
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics