MateBook, il tablet ibrido di Huawei

A metà tra un tablet e un laptop, offre Windows 10, schermo da 12 pollici e 10 ore di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2016]

HuaweiMateBook

Dopo essersi guadagnata una posizione di tutto rispetto nel settore degli smartphone, sia usando il proprio nome che il marchio Honor, Huawei ha deciso di entrare anche nel mercato dei Pc.

Per dare l'annuncio ufficiale, l'azienda cinese ha scelto il palcoscenico del Mobile World Congress 2016, che si svolge in questi giorni a Barcellona, dove il convertibile 2-in-1 MateBook ha fatto la sua prima apparizione.

Si tratta di un computer portatile, del peso di appena 640 grammi, in grado di trasformarsi in tablet, equipaggiato con processori Intel Core M e Windows 10.

Realizzato in alluminio con tecnica unibody, è dotato di uno schermo LCD IPS da 12 pollici che offre una risoluzione di 2160x1440 pixel e SSD da 128, 256 o 512 Gbyte per la memoria interna. La RAM può variare, a seconda delle configurazioni, da 4 a 8 Gbyte.

La tastiera del MateBook (in vendita a 149 euro), che funge anche da cover, è retroilluminata e monta anche un trackpad in vetro. La batteria è da 4.430 mAh, che secondo Huawei se si fa un uso "normale" è in grado di offrire 10 ore di autonomia, che diventano 13 ore se l'uso è "leggero". Le ore scendono a 9 se si usa il MateBook per riprodurre video.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Leggi i commenti (38)

Le altre caratteristiche dell'ibrido di Huawei comprendono un lettore di impronte digitali, doppio altoparlante, due microfoni e fotocamera frontale. Inoltre è presente una porta USB di tipo C.

Insieme al MateBook, Huawei ha svelato anche due accessori. Il primo è lo stilo MatePen, in vendita a 69 euro, che è in grado di rilevare 2.048 livelli di pressione e può sostituire il mouse grazie ai tasti che emulano i clic destro e sinistro. Grazie alla batteria interna può funzionare per 30 giorni con una ricarica di appena un'ora.

matebook modelli

Il secondo invece è il MateDock, in vendita a 99 euro: si tratta di una specie di "custodia" per la MatePen, ma comprende anche una porta Ethernet e alcune porte Usb.

I prezzi del MateBook partono dai 799 euro del modello dotato di Core M3, 4 Gbyte di RAM e SSD da 128 Gbyte per arrivare sino ai 1.799 euro per la versione con Core M7, 8 Gbyte di RAM e SSD da 512 Gbyte.

HuaweiMateBook4
HuaweiMateBookDock
HuaweiMateBookwithMatePen1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente molto bello con la tastiera perde molto appeal ma i prezzi sono veramente astronomici come sottolinea merlin...
27-2-2016 19:30

look mooolto americano, per un mercato che di massima non potrà essere quello eurasiatico. Da noi, se lo faranno soltanto i parlamentari a spese, ovviamente, dei soliti bovini.
22-2-2016 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics