Microsoft annuncia SQL Server per Linux

Con la benedizione di Red Hat e Ubuntu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2016]

microsoft sql server linux

I tempi della guerra senza quartiere tra Microsoft e il mondo dell'open source sono davvero finiti.

Con un post sul blog ufficiale, il colosso di Redmond ha infatti annunciato che entro la metà del prossimo anno arriverà una versione di SQL Server per Linux. Una anteprima per un numero limitato di persone è già disponibile.

Lo sviluppo sta avvenendo in collaborazione con Red Hat e Canonical, la società che sviluppa Ubuntu. «Gli utenti già sfruttano i servizi Azure Data Lake su Ubuntu» - spiega Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical - «e ora gli sviluppatori potranno scrivere applicazioni moderne che usano le funzioni di livello enterprise offerte da SQL Server».

La decisione, che coglie comunque un po' di sorpresa, può essere letta come un riconoscimento da parte di Microsoft del ruolo di primo piano che il sistema del pinguino ha nel mondo dei server.

Potrebbe significare che quelle aziende che adoperano Linux sui propri server chiedono a gran voce le funzioni offerte da SQL Server, magari perché non sono soddisfatte delle soluzioni alternative esistenti (da quelle open source come MySQL e PostregreSQL a quelle proprietarie di IBM e Oracle), e Microsoft è ben lieta di accontentarle anche se non cambiano sistema operativo.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Leggi i commenti (7)

Oppure potrebbe voler dire che ci sono aziende i cui server attualmente usano Windows ma ora stanno pensando di passare a Linux (abbattendo così i costi di licenza) e Microsoft sta cercando di tenersele strette almeno in parte.

In ogni caso, tra un anno il panorama dei database potrebbe trasformarsi. Già entro la fine del 2016, inoltre, verrà rilasciata la nuova versione di SQL Server per Windows, con prestazioni migliorate e supporto potenziato alla crittografia dei dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{pdb}
@sardus: se parli di linux ti stai riferendo esclusivamente al linux kernel sviluppato da Linus Benedict Torvalds e rilasciato con la GNU General Public License version 2. Qualora decidessi di parlare del sistema operativo, allora ti stai rivolgendo al sistema GNU con l'aggiunta del linux kernel e da qui l'unione GNU/linux, ma... Leggi tutto
14-3-2016 04:44

{pdb}
@sardus: se vuoi parlare con me di Software Libero, fai molta attenzione a come ti esprimi, perché come ti esprimerai, sbaglierai. Richard Matthew Stallman NON ha MAI parlato di GRATUITO, GRATUIT, ZERO COST, GRATIS! Trova scritto qualcosa di Richard Matthew Stallman, scritto di suo pugno, dove LIBERTÀ dell'utente... Leggi tutto
14-3-2016 04:24

{pdb}
Altro aspetto da me affrontato nel passato riguarda la Qualità del NON free software. Spesso la gente NON solo NON compra il NON free software, ma si lamenta della SUA Qualità oltre al fatto che con tutti i MILIARDI che fatturano le corporazioni del NON free software e che spendono MENO nella Qualità, generano NON... Leggi tutto
13-3-2016 12:55

{pdb}
Le descrizioni relative ai DB's su: Free Software directory (SQL)[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/277331]Free Software directory (lavorare con SQL)[/url] Comunque non credo sia così difficile andare a visitare un website: [url=http://forum.zeusnews.com/link/277332]Free Software directory scrollare lentamente la pagina e cercare... Leggi tutto
13-3-2016 07:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics