Google svela Android N

Il futuro Android 7.0 consuma meno batteria, meno dati e diventa multifinestra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2016]

Android N 01

Non sono passati molti mesi dall'arrivo di Android 6.0 Marshmallow, presentato lo scorso agosto e visto in azione per la prima volta a settembre sul Nexus 5X.

Eppure, per Google è già tempo di pensare al futuro e così, in anticipo sui tempi previsti, è arrivata la prima Developer Preview di Android N, che dovrebbe un giorno vedere la luce con il nome di Android 7.0. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Leggi i commenti (5)
I più coraggioso possono già ricervere l'aggiornamento all'ultima beta di Android N tramite l'Android Beta Program, a patto di possedere uno dei terminali compatibili presenti nella lista che comprende i dispositivi della serie Nexus: Nexus 6, Nexus 9, Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus Player.

Le principali novità di Android N non riguardano l'estetica ma le funzionalità, come i miglioramenti alla modalità doze mode che permette di risparmiare batteria bloccando alcune funzioni non utilizzate.

Oltre a far risparmiare batteria, Android N aiuta anche a risparmiare dati: la funzione Data Savera limita le connessioni in background.

Android N 02

Gli utenti noteranno però principalmente il fatto che con la versione N Android è diventato multifinestra: lo schermo si può dividere in "porzioni" (verticalmente od orizzontalmente) di dimensioni regolabili a piacere per utilizzare due app contemporaneamente. È il cosiddetto split-screen.

Inoltre debutta, su Android TV, la funzione picture-in-picture che permette di vedere l'anteprima di un'app in una piccola finestra che si sovrappone in parte a un'app in funzione a schermo intero.

Altra novità degna di nota è l'aggiornamento del menu a tendina Quick Settings (Impostazioni rapide) che adesso permette all'utente di scegliere quali impostazioni mostrare e quali nascondere, oltre a poterle disporre su più pagine.

Cambiano anche le notifiche. Migliora il loro raggruppamento, così da poter agire su più notifiche contemporaneamente con un solo comando, e debutta la possibilità di rispondere direttamente usando le app di messaggistica.

Il tutto è condito con un miglioramento delle prestazioni grazie all'adozione di un nuovo compilatore JIT e alla gestione di un profilo personalizzato per ogni app, in modo da velocizzare sia l'avvio che l'esecuzione.

quicksettings

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' più probabile che le pressioni, se ci sono, sono del marketing e del commerciale per tenere sempre viva l'attenzione sul prodotto e per distogliere l'attenzione da eventuali magagne presenti nei prodotti precedenti...
17-3-2016 18:53

ma infatti non è rilasciato, è in dev. pre. Lo stesso Android M è ancora da sistemare, ci sono molti bug (l'altro giorno un mio collega col nexus mi ha mostrato una finestra di dialogo con due opzioni "annulla" e.... "annulla"! :lol: ) Non credo proprio che le pressioni, semmai ce ne dovessero essere, siano di quel... Leggi tutto
14-3-2016 12:35

A me sembra un sistema rilasciato un po' sotto pressione delle case produttrici, un po' per smuovere il mercato, visto che comunque Marshmallow ad oggi viene del tutto snobbato da molti ancora, e per molti addirittura non è possibile installarlo...
11-3-2016 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3299 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics