Superbatteri assassini, colpa degli antibiotici

Nel 2050 causeranno la morte di 10 milioni di persone l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2016]

antibiotici superbatteri

«Dobbiamo spiegare a tutto il mondo, in modi diversi, perché è fondamentale che smettiamo di trattare gli antibiotici come caramelle».

Con queste parole Jim O'Neill, responsabile della Review on Antimicrobial Resistance, ha annunciato ai microfoni della BBC il pericolo mortale in cui ci ritroveremo entro pochi decenni a meno che non cambiamo il modo in cui usiamo gli antibiotici.

Un nuovo rapporto scritto dallo staff di O'Neill indica che se continua l'andamento attuale nel 2050 le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici causeranno 10 milioni di morti all'anno (attualmente, si stima che ogni anno per quella causa muoiano 700.000 persone).

Dato che gli antibiotici non avranno più effetti su moltissimi patogeni, procedure oggi relativamente comuni come certe operazioni chirurgiche, o la sostituzione dell'anca e le terapie che deprimono il sistema immunitario (tra cui anche la chemioterapia) potrebbero non venir intraprese per paura di aumentare ulteriormente la resistenza dei microbi.

Anche il parto tornerà a essere considerato un pericolo mortale per madre e figlio, poiché l'uso degli antibiotici sarà ridotto al minimo e quei pochi che si potranno utilizzare avranno un'efficacia limitata. Per dirla con O'Neill, dal punto di vista della sanità sarà «come tornare al medioevo».

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1094 voti)
Leggi i commenti (12)

Per questi motivi i ricercatori della Review on Antimicrobial Resistance spingono affinché si inizi subito a riconsiderare l'uso indiscriminato che attualmente si fa degli antibiotici (per esempio vietandone l'uso nell'allevamento) e ci si concentri sullo sviluppo di nuovi farmaci, potenziando allo stesso tempo le campagne di vaccinazione per rendere la popolazione resistente ai batteri senza doversi affidare agli antibiotici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma no è tutto un gombloddo delle multinazionali del farmaco che vogliono fondi pubblici per la ricerca e vogliono continuare a vendere vaccini... :roll:
3-6-2016 17:27

{george}
La colpa, evidentemente, non è degli antibiotici! La colpa è: 1) dei dottori che li prescrivono anche a sproposito 2) dei pazienti che smettono prima di finire tutto il ciclo prescritto 3) dell'uso sconsiderato e fraudolento che se ne fa nell'allevamento degli animali 4) nel fai da te
31-5-2016 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3171 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics