Godless è il nuovo malware che infetta Android

A rischio il 90% dei dispositivi con il sistema operativo di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2016]

godless android malware

Trend Micro ha scoperto un nuovo malware, che ha chiamato Godless e che può infettare il 90% degli smartphone e tablet Android esistenti.

Ha già colpito oltre 850.000 dispositivi (per lo più in Asia) e si è diffuso tramite app infette in Google Play e in altri app store.

I suoi bersagli sono gli smartphone e i tablet che montano Android 5.1 o versioni precedenti, ossia la stragrande maggioranza dei dispositivi Android in circolazione.

Dopo aver infettato un dispositivo, Godless ottiene i diritti di root e si mette in ascolto: può così ricevere istruzioni da remoto, scaricare altre app e installarle senza che l'utente se ne accorga.

Nei casi migliori, ciò porta a un'infestazione di pubblicità indesiderate; nei casi peggiori, ci si può trovare con una backdoor sul telefonino e consegnare così tutti i propri dati e ricordi a degli sconosciuti malintenzionati.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3707 voti)
Leggi i commenti (20)

Sebbene le app infette scovate su Google Play siano state rimosse, la minaccia non può dirsi debellata. Versioni infette di app pulite si trovano negli app store alternativi, e qualcuno potrebbe installarle in buona fede, consegnandosi però così nelle mani degli autori del malware.

Per questo motivo, è bene affidarsi agli app store alternativi soltanto se si sa esattamente che cosa si sta facendo, e in ogni caso verificare sempre con molta attenzione le credenziali dello sviluppatore dell'app che si desidera installare. Ovviamente, i rischi diminuiscono se si resta all'interno dei soli app store ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In quasi otto anni di esperienza con Android non ho mai avuto necessita di andare a cercare app su app store alternativi e quindi ho sempre limitato il rischio ma, in questo caso, intendo che app infette fossero anche su Google play quindi la situazione non è proprio così tranquilla... :roll: In ogni caso il problema principale resta... Leggi tutto
2-7-2016 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics