I Moto Mods: proiettore, altoparlante e batteria aggiuntiva

Moto Z, lo smartphone modulare di Lenovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2016]

Moto Z Moto Mods Main

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Moto Z, lo smartphone modulare di Lenovo

La caratteristica più interessante del Moto Z e del Moto Z Force è però naturalmente costituita dai moduli aggiuntivi Moto Mods.

Come già accennavamo, l'aggiunta dei moduli avviene tramite il connettore magnetico posto sul retro, nella parte inferiore.

Lenovo ha già svelato tre dei Moto Mods che saranno disponibili al momento del lancio: l'altoparlante JBL SoundBoost, il proiettore Moto Insta-Share Projector e la batteria aggiuntiva da 2.200 mAh Power Pack.

Il Moto Mod JBL SoundBoost, venduto a 79,99 dollari, per gli amanti della musica è quasi una necessità specialmente se si considera che, a differenza dell'ultima generazione di Moto X, Lenovo ha deciso di non includere nello smartphone un altoparlante stereo ma soltanto un singolo altoparlante mono.

Dal miniproiettore, dal non indifferente costo di 300 dollari, sulla carta non ci si devono aspettare enormi prestazioni: la risoluzione è limitata a 480p, e i lumen arrivano a 50.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4288 voti)
Leggi i commenti (39)

Per quanto riguarda la batteria aggiuntiva, Lenovo segnala la disponibilità di tre diversi Power Pack prodotti da Incipio, Tumi e Kate Spade; i prezzi variano tra i 60 e i 90 dollari, mentre la capacità della batteria è sempre la medesima: 2.200 mAh.

In seguito arriveranno sul mercato anche altri moduli, non necessariamente dedicati a migliorare le caratteristiche tecniche ma piuttosto a incidere sull'estetica, variando il look con cover in legno o in pelle. L'articolo continua dopo il video.

Indipendentemente dal Moto Mod scelto, il funzionamento è immediato: dopo l'aggancio magnetico, sullo schermo appare un breve tutorial che illustra l'uso.

Moduli come il proiettore o l'altoparlante si ricaricano quando il telefono è collegato all'alimentatore ma dispongono anche di una propria porta USB Tipo-C per la ricarica indipendente.

Motorola lancerà i due Moto Z sul mercato americano, in esclusiva con Verizon, entro la fine del mese a prezzi non esattamente popolari. Il Moto Z sarà venduto a 624 dollari, mentre il Moto Z Force costerà 720 dollari.

Il lancio in Italia non è stato ancora annunciato ufficialmente, anche se si parla ufficiosamente del mese di settembre. Motorola ha però già fatto sapere di non aver intenzione di portare nel nostro Paese il Moto Z Force, ma soltanto il Moto Z.

Moto Z JBL SoundBoost Black
L'altoparlante JBL SoundBoost
Moto Z Insta Share Projector
Il proiettore InstaShare Projector
Moto Z Style Mod Washed Oak
Una delle cover posteriori alternative

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


{prindell}
Mah, finora ho l'impressione che la modularità sia un espediente di marketing per aumentare il ventaglio di offerte e forse per aumentare i prezzi in futuro, quando la modularità potrebbe aver preso piede. Quanto alla fotocamera da 13 megapixel, come negli altri smartphone il sensore è troppo piccolo, mentre la... Leggi tutto
30-7-2016 18:38

Continuo ad essere assai scettico su questi tipi di smartphone modulari in primis per gli elevati costi di acquisto del dispositivo e dei vari accessori e, in seconda istanza, anche per l'affettiva utilità di molti di questi accessori. In questo caso il proiettore, pur avendo un costo non trascurabile, sembra avere, in base alle... Leggi tutto
30-7-2016 16:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5906 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics