Il simil-MacBook economico di Xiaomi

Il primo ultrabook del produttore cinese pare il gemello del MacBook Air, ma costa una frazione di questo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2016]

Mi Notebook Air 02.0

A prima vista sembra proprio un MacBook. Magari non proprio l'ultimissimo modello, ma l'aspetto è davvero inconfondibile.

Non stiamo però guardando l'ultima creazione di Apple ma il primo ultrabook di Xiaomi, produttore cinese che di recente sta raccongliendo un certo successo con la propria linea di smartphone.

Il portatile in questione si chiama Mi Notebook Air ed è disponibile in due versioni: una con schermo da 13,3 pollici e una con schermo da 12,5 pollici, entrambe con risoluzione di 1920x1080 pixel.

La prima, che pesa 1,28 kg, è anche la versione più potente. Dispone di un processore Intel Core i5-6200U con 8 Gbyte di RAM, un SSD da 256 Gbyte (più uno slot SATA aggiuntivo disponibile) e una GpU nVidia GeForce 940MX.

Secondo Xiaomi, quest'hardware è più che adeguato per far funzionare anche videogiochi recenti con prestazioni di tutto rispetto, ed è in grado di eseguire titoli come Dota 2 a 85 fps e a risoluzione piena.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1752 voti)
Leggi i commenti (38)

Offre anche una porta USB Tipo-C, che manca nel modello inferiore, oltre a 2 porte USB 3.0, 1 porta HDMI e un jack da 3,5 millimetri.

La versione da 12,5 pollici ultimo usa un processore Intel Core M3 e non dispone di una GPU separata ma si appoggia a quella integrata nella CPU. Ha poi un SSD da 128 Gbyte e una batteria che gli consente di raggiungere le 11 ore e mezza di autonoma contro le 9 e mezza del modello maggiore.

Entrambe le versioni del Mi Notebook Air, equipaggiate con Windows 10, hanno un corpo in alluminio, sul quale non c'è alcun logo. Le colorazioni disponibili sono due: argentata e dorata.

Il Mi Notebook da 12,5 pollici Air sarà in vendita sul sito di Xiaomi a partire dal 2 agosto a 3499 yuan, pari a circa 480 euro, mentre quello da 13,3 pollici costa 4999 yuan (circa 680 euro).

xiaomi mi notebook air silver gold

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Le porte presenti sono ben descritte nella news: Quindi LAN proprio no :o Lettore cd/dvd ? E allora perché non il lettore di floppy :twisted: Leggi tutto
25-8-2016 21:43

sto per fare una domanda assurda, lo so: ha anche il lettore cd/dvd? e attaccatura cavo lan è presente?? :shock:
23-8-2016 16:17

{Iotin}
Prezzi assurdi? Ecco un altro che non conosce come influenza l'hardware sulle attività e come funziona il software.
5-8-2016 08:44

Prova a fare un giro in un centro commerciale e guarda i prezzi di prodotti analoghi :roll: Non parlo di Apple, che ha prezzi assurdi, ma anche rispetto ai vari Samsung, HP, eccetera, i prezzi di Xiaomi sarebbero ottimi, peccato che in Italia difficilmente li vedremo :( Non capisco però perché non ci abbiamo messo nessun logo, una... Leggi tutto
1-8-2016 21:10

Beh, il prezzo non è poi così tanto "frazione"!
1-8-2016 02:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics