Torrentz chiuso per sempre

Il più grande metamotore per torrent cessa le attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2016]

torrentz chiuso

A uno sguardo superficiale, Torrentz sembra lo stesso di sempre. Se però si prova a eseguire una ricerca, il risultato è desolante.

Non ci sono link, non ci sono indicazioni. Solo un laconico messaggio: «Torrentz vi vorrà sempre bene. Addio».

Ha chiuso così, di sorpresa, uno dei maggiori e più vecchi siti di torrent: era stato fondato nel 2003 e in questi 13 anni aveva racimolato milioni di visitatori fedeli che lo frequentavano ogni giorno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (4)
Torrentz non ospitava né file torrent né magnet link: essendo un metamotore, eseguiva una ricerca tra i principali siti torrent e rimandava a essi per scaricare il materiale.

Ciò nonostante, l'esistenza stessa del metamotore era ritenuta una grave minaccia da diverse associazioni, prime fra tutte la RIAA e la MPAA, che più volte avevano segnalto il sito al governo USA.

La chiusura di Torrentz, sulla quale per ora nemmeno i membri dello staff vogliono esprimere alcun commento, segue di poco quella di KickassTorrents: in due settimane la comunità torrent ha perso due dei maggiori punti di riferimento.

torrentz chiude

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Effettivamente da poco noto che i siti Torrent stanno praticamente dileguandosi...Secondo me oltre che le lobby dipende anche da i diversi altri servizi che stanno nascendo...Comunque il fatto che stanno sparendo rimane un dato di fatto.
10-9-2016 23:55

E' già da tempo che torrentz non funziona più, e senza messaggi di addio...se si prova a digitare qualcosa nel campo di ricerca dirotta il browser su altre pagine, che ovviamente non c'entrano niente.
10-9-2016 21:46

Sembra che sia stata lanciata una nuova, forte crociata da parte delle lobbies dell'intrattenimento volta a dare una spallata alla condivisione dei contenuti, personalmente dubito avrà maggiore successo di quelle che l'hanno preceduta, in ogni caso vedremo...
10-8-2016 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1837 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics