Torrentz chiuso per sempre

Il più grande metamotore per torrent cessa le attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2016]

torrentz chiuso

A uno sguardo superficiale, Torrentz sembra lo stesso di sempre. Se però si prova a eseguire una ricerca, il risultato è desolante.

Non ci sono link, non ci sono indicazioni. Solo un laconico messaggio: «Torrentz vi vorrà sempre bene. Addio».

Ha chiuso così, di sorpresa, uno dei maggiori e più vecchi siti di torrent: era stato fondato nel 2003 e in questi 13 anni aveva racimolato milioni di visitatori fedeli che lo frequentavano ogni giorno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1086 voti)
Leggi i commenti (4)
Torrentz non ospitava né file torrent né magnet link: essendo un metamotore, eseguiva una ricerca tra i principali siti torrent e rimandava a essi per scaricare il materiale.

Ciò nonostante, l'esistenza stessa del metamotore era ritenuta una grave minaccia da diverse associazioni, prime fra tutte la RIAA e la MPAA, che più volte avevano segnalto il sito al governo USA.

La chiusura di Torrentz, sulla quale per ora nemmeno i membri dello staff vogliono esprimere alcun commento, segue di poco quella di KickassTorrents: in due settimane la comunità torrent ha perso due dei maggiori punti di riferimento.

torrentz chiude

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Effettivamente da poco noto che i siti Torrent stanno praticamente dileguandosi...Secondo me oltre che le lobby dipende anche da i diversi altri servizi che stanno nascendo...Comunque il fatto che stanno sparendo rimane un dato di fatto.
10-9-2016 23:55

E' già da tempo che torrentz non funziona più, e senza messaggi di addio...se si prova a digitare qualcosa nel campo di ricerca dirotta il browser su altre pagine, che ovviamente non c'entrano niente.
10-9-2016 21:46

Sembra che sia stata lanciata una nuova, forte crociata da parte delle lobbies dell'intrattenimento volta a dare una spallata alla condivisione dei contenuti, personalmente dubito avrà maggiore successo di quelle che l'hanno preceduta, in ogni caso vedremo...
10-8-2016 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics