Torrentz chiuso per sempre

Il più grande metamotore per torrent cessa le attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2016]

torrentz chiuso

A uno sguardo superficiale, Torrentz sembra lo stesso di sempre. Se però si prova a eseguire una ricerca, il risultato è desolante.

Non ci sono link, non ci sono indicazioni. Solo un laconico messaggio: «Torrentz vi vorrà sempre bene. Addio».

Ha chiuso così, di sorpresa, uno dei maggiori e più vecchi siti di torrent: era stato fondato nel 2003 e in questi 13 anni aveva racimolato milioni di visitatori fedeli che lo frequentavano ogni giorno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (4)
Torrentz non ospitava né file torrent né magnet link: essendo un metamotore, eseguiva una ricerca tra i principali siti torrent e rimandava a essi per scaricare il materiale.

Ciò nonostante, l'esistenza stessa del metamotore era ritenuta una grave minaccia da diverse associazioni, prime fra tutte la RIAA e la MPAA, che più volte avevano segnalto il sito al governo USA.

La chiusura di Torrentz, sulla quale per ora nemmeno i membri dello staff vogliono esprimere alcun commento, segue di poco quella di KickassTorrents: in due settimane la comunità torrent ha perso due dei maggiori punti di riferimento.

torrentz chiude

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Effettivamente da poco noto che i siti Torrent stanno praticamente dileguandosi...Secondo me oltre che le lobby dipende anche da i diversi altri servizi che stanno nascendo...Comunque il fatto che stanno sparendo rimane un dato di fatto.
10-9-2016 23:55

E' già da tempo che torrentz non funziona più, e senza messaggi di addio...se si prova a digitare qualcosa nel campo di ricerca dirotta il browser su altre pagine, che ovviamente non c'entrano niente.
10-9-2016 21:46

Sembra che sia stata lanciata una nuova, forte crociata da parte delle lobbies dell'intrattenimento volta a dare una spallata alla condivisione dei contenuti, personalmente dubito avrà maggiore successo di quelle che l'hanno preceduta, in ogni caso vedremo...
10-8-2016 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics