Torrentz chiuso per sempre

Il più grande metamotore per torrent cessa le attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2016]

torrentz chiuso

A uno sguardo superficiale, Torrentz sembra lo stesso di sempre. Se però si prova a eseguire una ricerca, il risultato è desolante.

Non ci sono link, non ci sono indicazioni. Solo un laconico messaggio: «Torrentz vi vorrà sempre bene. Addio».

Ha chiuso così, di sorpresa, uno dei maggiori e più vecchi siti di torrent: era stato fondato nel 2003 e in questi 13 anni aveva racimolato milioni di visitatori fedeli che lo frequentavano ogni giorno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1093 voti)
Leggi i commenti (4)
Torrentz non ospitava né file torrent né magnet link: essendo un metamotore, eseguiva una ricerca tra i principali siti torrent e rimandava a essi per scaricare il materiale.

Ciò nonostante, l'esistenza stessa del metamotore era ritenuta una grave minaccia da diverse associazioni, prime fra tutte la RIAA e la MPAA, che più volte avevano segnalto il sito al governo USA.

La chiusura di Torrentz, sulla quale per ora nemmeno i membri dello staff vogliono esprimere alcun commento, segue di poco quella di KickassTorrents: in due settimane la comunità torrent ha perso due dei maggiori punti di riferimento.

torrentz chiude

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Effettivamente da poco noto che i siti Torrent stanno praticamente dileguandosi...Secondo me oltre che le lobby dipende anche da i diversi altri servizi che stanno nascendo...Comunque il fatto che stanno sparendo rimane un dato di fatto.
10-9-2016 23:55

E' già da tempo che torrentz non funziona più, e senza messaggi di addio...se si prova a digitare qualcosa nel campo di ricerca dirotta il browser su altre pagine, che ovviamente non c'entrano niente.
10-9-2016 21:46

Sembra che sia stata lanciata una nuova, forte crociata da parte delle lobbies dell'intrattenimento volta a dare una spallata alla condivisione dei contenuti, personalmente dubito avrà maggiore successo di quelle che l'hanno preceduta, in ogni caso vedremo...
10-8-2016 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics