Antibufala: Google ha cancellato la Palestina da Maps

Big G accusata di far parte di un complotto per sostenere Israele.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2016]

palestina rimozione google maps

Google ha cancellato la Palestina da Maps: così sostiene la Rete, e l'ondata di indignazione si propaga istantaneamente dando vita anche all'immancabile hashtag, #PalestineIsHere, e gli altrettanto inevitabili inviti al boicottaggio dei prodotti di Big G.

La denuncia è partita da alcuni giornalisti palestinesi secondo i quali la rimozione sarebbe avvenuta lo scorso 25 luglio e sarebbe parte di un piano per far sì che in tutto il mondo l'intera regione sia nota soltanto come Israele, cancellando «i diritti del popolo palestinese».

Così, mentre la petizione per ripristinare la Palestina sulle mappe ha iniziato ad accumulare firme, da Mountain View è arrivata la spiegazione ufficiale del caso: la dicitura Palestina non c'è mai stata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
«Non c'è mai stata l'etichetta "Palestina" su Google Maps, anche se abbiamo scoperto un bug che ha rimosso le diciture "Cisgiordania" e "Striscia di Gaza". Siamo al lavoro per reintrodurli rapidamente nell'area» ha spiegato il gigante americano tramite un portavoce.

Se si consulta Google Maps, si nota come attualmente queste zone siano delimitate da un confine tratteggiato e non ci sia alcuna etichetta a indicarne l'appartenenza a uno Stato. Cliccando sulle varie città, però, la descrizione - proveniente da Wikipedia - parla di Palestina o di Territori palestinesi.

palestina google maps

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Io ricordo molto bene di aver cercato la Palestina su google map ed era li' fino a qualche tempo fa'.
11-8-2016 11:50

{utente anonimo}
La Palestina è uno stato riconosciuto e quindi sarebbe meglio che questi sionisti la identificassero con il suo nome e gli Israeliani restituissero i territori rubati ed occupati.
11-8-2016 11:10

{utente anonimo}
mmmmmm che "BUG" dispettoso e noi crediamo a questi sionisti bha.
11-8-2016 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3885 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 ottobre


web metrics